mar22021
La combinazione dei due anticorpi monoclonali , casirivimab e imdevimab, per il trattamento del Covid-19, nota anche come Regn-Cov2 ha ricevuto l'ok del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema per pazienti che non richiedono ossigeno...

feb152021
Secondo un rapporto pubblicato dalla UK Biobank, in molte persone guarite dal Covid-19 gli anticorpi antispike per Sars-CoV-2 sono presenti e rilevabili per almeno sei mesi dopo l'infezione. «Anche se non possiamo essere certi di come questo fatto si...

feb122021
Le varianti del Sars-Cov2 suscitano allarme anche nei Paesi dove la vaccinazione sta andando più spedita. Ecco perché per rendere più difficile lo sviluppo di mutazioni, le aziende farmaceutiche Eli Lilly and Company, Vir Biotechnology...

feb92021
Dopo il via libera dell'Aifa all'utilizzo degli anticorpi monoclonali contro Covid-19 anche nel nostro Paese, anche nella Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto del ministro della Salute Roberto Speranza che autorizza la distribuzione...

feb42021
La Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha autorizzato l'uso dei due anticorpi monoclonali anti-Covid delle americane Eli Lilly e Regeneron, per l'impiego in fase precoce in pazienti ad alto rischio. "Una vittoria"...

feb32021
La Commissione tecnico scientifica dell'Aifa ha dato il via libera agli anticorpi monoclonali in Italia. Gli anticorpi monoclonali approvati per la cura del Covid sono due, quelli prodotti da Regeneron e da Eli Lilly. La Cts dell'Aifa ha previsto...

feb32021
Secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, gli anticorpi materni IgG diretti contro Sars-CoV-2 passano attraverso la placenta al figlio se la donna contrae l'infezione da nuovo coronavirus durante la gravidanza , sia in forma asintomatica che...

feb22021
Il Chmp, Comitato per i medicinali a uso umano dell'Agenzia europea del farmaco Ema, ha avviato una procedura di revisione continua sui dati della combinazione di anticorpi monoclonali "Regn-CoV2" (casirivimab/imdevimab), co-sviluppata da Regeneron...

feb12021
Non ci si può accontentare solo dei vaccini quando si hanno a disposizione altre armi per combattere il Covid-19. La battaglia tra noi e il virus potrebbe restare ancora impari se non si valutano anche altre opzioni terapeutiche, prime fra tutte...

gen292021
Prima conferma diretta dell'efficacia della vaccinazione anti-Covid : il 99% degli operatori sanitari dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù immunizzato con il farmaco Pfizer, su un totale di 3mila vaccinati, ha sviluppato anticorpi protettivi...