feb22016
Nei pazienti con artrite reumatoide (Ar) che rispondono al metotressato in modo inadeguato, l'aggiunta di tocilizumab al regime terapeutico risulta più efficace del passaggio a quest'ultimo farmaco da solo. Lo sostiene Tsutomu Takeuchi della...

gen152016
Nella spondilite anchilosante, l'inibitore dell'IL-17A secukinumab permette in circa sei pazienti su dieci di ottenere un miglioramento pari ad almeno il 20% dei criteri di risposta (ASAS 20, Assessment of Spondyloarthritis International Society), secondo...

gen152016
Sarilumab è il primo anticorpo monoclonale interamente umano inibitore del recettore per l'interleuchina IL-6. Rappresenta una potenziale e nuova opzione terapeutica per il trattamento dei pazienti affetti da una forma attiva, moderata e grave,...

gen82016
Secondo i risultati di una lettera di ricerca pubblicata su Jama Pediatrics, la somministrazione dell'anticorpo monoclonale palivizumab con un ciclo terapeutico abbreviato protegge i bambini a rischio dal ricovero ospedaliero per infezione da virus respiratorio...

dic112015
Conferme di efficacia per elotuzumab nel controllo a lungo termine del mieloma multiplo in recidiva o refrattario giungono dal 57° congresso annuale dell'American Society of Hematology (Ash), in corso a Orlando (Usa). La molecola immuno-oncologica, in...

dic42015
La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato l'anticorpo monoclonale umano necitumumab per l'utilizzo, in combinazione con cisplatino e gemcitabina, come trattamento di prima linea per i pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule (Nsclc)...

dic22015
Assegnata a nivolumab di Bristol Myers Squibb e a pembrolizumab di Merck Sharp & Dome l'edizione 2015 del premio Galeno per l'innovazione del farmaco. La proclamazione è avvenuta lo scorso 25 novembre a Milano presso il Circolo della Stampa....

dic12015
Si chiama necitumumab il nuovo anticorpo monoclonale appena approvato dalla US Food and Drug Administration (Fda) per il trattamento del cancro del polmone. Il farmaco, commercializzato dalla Eli Lilly and Company con il nome Portrazza, ha come bersaglio...

nov262015
La Commissione Europea ha approvato l'utilizzo di secukinumab per il trattamento dei pazienti affetti da spondilite anchilosante (Sa) e artrite psoriasica (Ap). Questo anticorpo monoclonale è il primo di una nuova classe di farmaci inibitori dell'interleuchina-17A...
