ott52020
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Respiratory Medicine, gli antibiotici orali sono efficaci quanto quelli somministrati per via endovenosa contro Pseudomonas aeruginosa nei pazienti con fibrosi cistica . La maggior parte dei pazienti con fibrosi...

giu292020
Le informazioni sull'uso degli antibiotici fluorochinolonici sono state esaminate nell'ambito di una revisione condotta a livello europeo che ha portato a valutare il rapporto tra benefici e rischi "positivo soltanto per le infezioni gravi, che non...

giu222020
Un trattamento antibiotico di durata ridotta, meglio se personalizzato, può essere efficace nel trattare una batteriemia in maniera paragonabile a un periodo di cura più lungo, secondo uno studio pubblicato su Jama. «L'aumento della resistenza...

giu172020
La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato la combinazione di imipenem, cilastatina e relebactam (Recarbrio) per il trattamento della polmonite batterica acquisita in ospedale e della polmonite batterica associata al ventilatore...

mag282020
La cistite è un disturbo di cui soffre una donna su due, per il cui trattamento si evidenzia un eccessivo utilizzo di antibiotici : in questo modo «si rischia l'inefficacia». Lo ha sottolineato Roberto Carone , presidente emerito della Fondazione...

mag42020
La Commissione europea ha rilasciato l'autorizzazione per l'immisione in commercio di cefiderocol (Fetcroja), un nuovo antibiotico per il trattamento di infezioni dovute a batteri aerobi Gram-negativi in pazienti adulti con limitate opzioni di trattamento....

apr12020
Alcuni ricercatori del California Institute of Technology hanno messo a punto due metodi di test altamente innovativi per saggiare la sensibilità ad antibiotici beta-lattamici in circa 30 minuti. I metodi sono descritti in due studi pubblicati...

feb142020
Si dice che gli antibiotici siano "vittime del loro stesso successo", ma che cos'è la resistenza agli antibiotici e perché è pericolosa per la salute di tutti? A spiegare come si usano, come funzionano e come contrastare l'antibiotico...

gen272020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, i bambini esposti ripetutamente agli antibiotici nella prima infanzia hanno una maggiore probabilità di essere obesi in seguito. «Le esposizioni agli antibiotici nelle prime fasi della vita...

gen232020
Nel mondo delle 60 nuove terapie - 50 antibiotici e 10 farmaci biologici - al momento nella fase clinica dello sviluppo e che dovrebbero essere quindi disponibili entro pochi anni, solo poche saranno di aiuto nel contrastare le infezioni resistenti....