mar182022
Metenamina ippurato, un farmaco antisettico che sterilizza l'urina bloccando la crescita di alcuni batteri, funziona bene quanto gli antibiotici nel prevenire le infezioni ricorrenti dell'apparato urinario nelle donne, secondo uno studio pubblicato sul...

mar142022
Durante la pandemia di COVID-19 le prescrizioni di antibiotici da parte dei pediatri di famiglia sono diminuite in modo consistente a partire da aprile 2020, specialmente a causa di una significativa riduzione nelle prescrizioni per il trattamento delle...

mar102022
Nel 2020 il consumo complessivo di antibiotici in Italia è stato pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti al giorno, con "una forte riduzione rispetto al 2019", pari a -18,2%. In tutti i mesi del 2020 consumi minori rispetto al 2019, ma il calo è...

mar72022
Il consumo di antibiotici in Europa è diminuito del 23% tra il 2011 e il 2020. In particolare, durante la pandemia Covid, è sceso del 18% tra il 2019 e il 2020. Ma l'uso di questi farmaci nell'uomo cala meno velocemente rispetto a quello...

feb32022
L'accumulo di acidità cellulare è collegato al blocco della sintesi proteica e allo sviluppo di antibiotico-resistenza. È questo quanto scoperto da un gruppo di ricerca belga-olandese e pubblicato su Nature Communications. La persistenza...

gen282022
Mentre l'opinione pubblica e l'interesse della comunità scientifica sono da tempo focalizzati principalmente sulla pandemia di Covid-19, un rapporto dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e dell'European centre for disease prevention...

gen252022
La claritromicina è un antibiotico della classe dei macrolidi ampiamente utilizzato nel trattamento ad ampio spettro di batteri responsabili di infezioni delle alte vie respiratorie. È il caso dello Streptococcus pneumoniae, dell'Haemophilus...

gen202022
Da un articolo pubblicato su Pediatrics emerge che a partire da aprile 2020 c'è stata una riduzione dell'uso di antibiotici da parte dei pediatri di famiglia, dovuta soprattutto a una flessione nelle prescrizioni per le infezioni delle vie respiratorie....

gen202022
L' antibiotico-resistenza è una minaccia alla salute pubblica mondiale, responsabile di oltre un milione e 200 mila morti ogni anno. Sono infatti 1,27 milioni le persone morte in un solo anno nel mondo, nel 2019, proprio a causa di infezioni antibiotico-resistenti;...

gen202022
In Francia, un medico di medicina generale su due dichiara di essersi confrontato, negli ultimi tre mesi, con problemi di resistenza agli antibiotici tra i propri pazienti. È ciò che si evince da un nuovo report appena pubblicato dal Drees, Il...