nov232015
La lotta globale all'antibioticoresistenza necessita di una rinnovata attenzione alle strategie per combatterla che non può prescindere dalla mancanza di antibatterici che si verifica in molte parti del mondo. Ecco, in sintesi, quanto emerge da...

nov202015
Una delle sessioni più interessanti del 34° Congresso nazionale di antibioticoterapia in età pediatrica appena concluso a Milano è stata la gestione e il trattamento del mal di testa nel bambino: recenti statistiche dimostrano che...

nov202015
La biodiversità del microbioma intestinale può ridursi in modo significativo anche per un anno dopo l'uso di antibiotici orali, secondo quanto conclude uno studio pubblicato sulla rivista mBio dell'American Society of Microbiology, prima...

nov192015
Le prescrizioni di antibiotici per le infezioni respiratorie acute calerebbero se medici e pazienti decidessero assieme la cura. Ecco, in sintesi, i risultati di una revisione pubblicata sul Cochrane Database of Systematic Reviews, in cui un gruppo di...

nov162015
Nonostante gli appelli e le campagne il consumo di antibiotici in Europa non cala, e anzi in alcuni paesi continua a salire. Lo affermano i dati presentati a Bruxelles dall'European Center for Diseaeses Control and Prevention (Ecdc) in occasione della...

nov162015
Secondo gli esperti della Food and Drug Administration i fluorochinoloni, antibiotici ampiamente prescritti che comprendono ciprofloxacina, moxifloxacina, gemifloxacina e levofloxacina, dovrebbero dare maggiore evidenza sul foglietto illustrativo al serio...

nov112015
Servono con urgenza test diagnostici rapidi per aiutare i clinici a capire quali pazienti devono essere trattati con antibiotici e riconoscere i casi in cui sono inutili: lo afferma una revisione sull'antibiotico-resistenza pubblicata recentemente in...

ott262015
Dato che il trapianto fecale è ormai fra i trattamenti preferiti nella cura delle infezioni gravi, servono studi di monitoraggio a lungo termine per fornire ai pazienti consigli che poggiano su solide basi scientifiche, secondo gli autori di un...

set222015
Diabete mellito di tipo 2: il rischio di svilupparlo risulta maggiore per coloro che assumono troppi antibiotici. A suggerirlo è un recente studio - condotto dal Gentofte Hospital dell'Università di Copenhagen (Danimarca) e pubblicato online...