lug32018
Il 50% delle donne in gravidanza ha ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici, e in più di un quinto di tutte le gravidanze vengono fatte prescrizioni inappropriate, comprese alcune che possono causare anomalie congenite nel feto. Accade...

mag222018
"È inutile e complica l'assistenza ai pazienti»: la scheda di monitoraggio degli antibiotici iniettivi fa ancora discutere i medici di famiglia siciliani. Il Presidente Snami Catania Francesco Pecora invita l'Assessore alla Sanità Ruggero Razza...

mag212018
Secondo quanto conclude uno studio pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology, sono ben cinque le classi di antibiotici associate a un aumentato rischio di calcoli renali, particolarmente evidente per i sulfamidici tra bambini e adolescenti....

mag152018
Cinque classi di antibiotici sono associate a un rischio aumentato di calcoli renali, e il rischio è particolarmente pronunciato con i farmaci sulfamidici e tra i bambini e gli adolescenti, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American...

mag82018
Alcuni tra i maggiori esperti hanno fatto il punto a Roma sul tema dell'antibiotico resistenza che ha una valenza globale ed è particolarmente grave proprio in Italia che, insieme alla Grecia, vede la diffusione più alta delle resistenze...

apr162018
Le donne più anziane che riferiscono un uso a lungo termine di antibiotici mostrano un aumento della mortalità da tutte le cause e tassi notevolmente più alti di mortalità per motivi cardiovascolari rispetto a quelle che non...

mar302018
La durata della terapia antibiotica negli adulti con sinusite spesso supera le attuali raccomandazioni delle linee guida, secondo una ricerca pubblicata su JAMA Internal Medicine. «I nostri risultati mostrano che più di due terzi degli antibiotici...

mar272018
È disponibile anche in Italia in regime di rimborsabilità, una nuova terapia antibiotica che promette di essere efficace contro i batteri Gram-negativi, tra i nemici numero uno della sanità pubblica, in particolare dei pazienti ospedalizzati....

gen312018
Il ricorso agli antibiotici è inutile se l'infezione è virale, come spesso accade in "mal di gola" e anche quando si tratta di infezioni batteriche, usarli cambia di poco l'evoluzione del disturbo e si corre il rischio di selezionare una...

gen82018
I batteriofagi, o semplicemente fagi, sono virus che infettano i batteri replicandosi al loro interno, caratteristica, questa, che li arricchisce di un notevole potenziale per combattere la resistenza agli antibiotici. In occasione del centesimo anniversario...