gen252013
Fans, antiaritmici, antidepressivi: sono farmaci la cui somministrazione negli anziani può determinare gravi effetti collaterali, fino a provocare ospedalizzazioni o decessi. Ma un programma educativo può ridurre la prescrizione di medicinali potenzialmente lesivi

lug22012
Dopo cardioversione, un trattamento a breve termine (quattro settimane) con flecainide è meno efficace rispetto a uno di più lunga durata (sei mesi), ma è in grado di prevenire la maggiore parte delle recidive. È questa la conclusione di un’indagine condotta...

ott32011
Nei pazienti con fibrillazione atriale parossistica, l'ablazione transcatetere con radiofrequenza (Rfa) a un follow-up di 4 anni si mantiene superiore alla terapia con farmaci antiaritmici. Lo dimostrano i risultati di uno studio compiuto da un gruppo...

set262011
A causa di un aumentato rischio a carico del fegato, del polmone e di eventi avversi cardiovascolari, deve essere prescritto solo dopo che siano state valutate opzioni alternative di trattamento

mag112011
In una analisi post-hoc dello studio ATHENA (A Placebo-Controlled, Double-Blind, Parallel Arm Trial to Assess the Efficacy of Dronedarone 400 mg b.i.d. for the Prevention of Cardiovascular Hospitalization or Death from Any Cause in Patients With...

feb212011
In seguito alla segnalazione di due casi di grave danno epatico, con necessità di trapianto, che si sono verificati in pazienti aritmici in terapia con dronedarone, sanofi-aventis ha inviato una lettera Dhcp (Dear healthcare provider Letter) agli operatori...

giu152010
Arriva una nuova conferma, questa volta proveniente dallo studio Valiant (Valsartan in acute myocardial infarction), sul fatto che esiste una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale (Fa) in cui luso di farmaci antiaritmici può aumentare...

giu252009
Cardiologia-aritmie I complessi ventricolari prematuri (PVC) potrebbero svolgere un ruolo in alcuni casi di tosse cronica, benchè di rado ne siano lunica causa. Precedenti studi avevano collegato varie aritmie alla tosse cronica, ma mancano...

set32007
Aritmie Rispetto al sottotrattamento, il trattamento antitrombotico aderente alle linee guida porta ad un miglioramento degli esiti nei pazienti ad alto rischio con fibrillazione atriale. I risultati del presente studio sottolineano limportanza...

lug92007
Aritmie Rispetto al sottotrattamento, il trattamento antitrombotico aderente alle linee guida porta ad un miglioramento degli esiti nei pazienti ad alto rischio con fibrillazione atriale. I risultati del presente studio sottolineano limportanza...