nov222021
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, non vi è associazione tra la terapia di deprivazione androgenica e la mortalità a 30 giorni nei pazienti con Covid-19. Dato che la mortalità da Covid-19 è maggiore negli...

gen192021
È stato dimostrato che i livelli degli androgeni diminuiscono negli uomini anziani. Tuttavia, non vi è consenso sulle cause di questo declino, in particolare se si tratti di un effetto dell'invecchiamento di per sé, dei cambiamenti dell'indice...

set82020
Sharifi e coll hanno recentemente proposto due meccanismi relativi al possibile ruolo degli androgeni nell'infezione da Sars-CoV-2, facendo riferimento alle conoscenze che derivano da altre patologie, come il tumore prostatico. In effetti, osservano...

mag202019
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in accordo con Bayer Spa, che detiene i diritti di commercializzazione, ha diffuso una nota contenente le indicazioni di utilizzo del farmaco Androcur, un antiandrogeno utilizzato nella cura del carcinoma prostatico...

ott172016
La terapia di deprivazione androgenica nel trattamento del cancro alla prostata si associa a un aumentato rischio di demenza, un dato che dovrebbe essere valutato da ulteriori studi prospettici. Lo sostiene Kevin Nead ricercatore al Center for Biomedical...

lug222014
La gestione del carcinoma prostatico a basso rischio e la terapia ormonale di deprivazione androgenica (Adt) sono gli argomenti di due studi pubblicati su Jama internal medicine che fanno il punto sul trattamento del tumore alla prostata. Nel primo dei...

apr162013
Da questo mese è disponibile anche in Italia abiraterone, nuovo farmaco a somministrazione orale approvato a settembre 2011 dall'Ema, per il trattamento del ca prostatico resistente alla terapia ormonale classica in pazienti che hanno già ricevuto un...

mar282012
La terapia antiandrogena è un trattamento molto efficace nel cancro (ca) prostatico localmente avanzato e si utilizza dopo la radioterapia, ma per quanto tempo va somministrata? Classicamente viene somministrata per 3 anni, ma rischia di essere mal tollerata...

gen102011
Nei pazienti con cancro della prostata in terapia di deprivazione androgenica, gli effetti collaterali degli agonisti dell’Lh-Rh (in primis, disfunzioni sessuali) possono essere ridotti somministrando estrogeni: per migliorarne l’impiego in quest’ambito...

lug152008
Nefrologia ed urologia-impotenza Una nutrita minoranza degli uomini che riceve la deprivazione androgenica per un tumore prostatico va incontro a disfunzione erettile, ma molti di questi pazienti rispondono bene alla terapia della disfunzione erettile....