Anoressia

mar272023

In aumento i disturbi del comportamento alimentare. I numeri aggiornati

Anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata, quest'ultimo noto anche come BED, Binge Eating Disorder. Chi soffre di queste patologie (e altre dello stesso tipo) riduce l'alimentazione fino a saltare i pasti o al contrario si abbuffa in...
transparent
Anoressia nei giovani, in Canada la pandemia ha portato a un aumento dei casi

ott42022

Anoressia nei giovani, in Canada la pandemia ha portato a un aumento dei casi

La pandemia di Covid-19 è associata allo sviluppo dell'anoressia nervosa nei bambini e negli adolescenti canadesi, secondo i risultati del Canadian Pediatric Surveillance Program (CPSP) 2021, una collaborazione tra la Public Health Agency of Canada...
transparent

apr52022

Come gestire l’anoressia nervosa in gravidanza. Ecco le raccomandazioni

Un articolo apparso su Lancet Psychiatry fornisce raccomandazioni per la gestione dell'anoressia nervosa in gravidanza, che richiede un approccio multidisciplinare. Come spiegano Megan Galbally , del Monash University in Australia, e colleghi, l'anoressia...
transparent
Disturbi alimentari, dall’Iss la mappatura dei centri Ssn. Ecco il quadro

gen252022

Disturbi alimentari, dall’Iss la mappatura dei centri Ssn. Ecco il quadro

Sono 91 i centri che operano in Italia per curare i disturbi alimentari nelle strutture sanitarie pubbliche. Oltre la metà sono al Nord e assistono soprattutto ragazze (sono il 90% dei pazienti), le più colpite in assoluto prima di tutto...
transparent

apr92021

Anoressia, sicura ed efficace rialimentazione con calorie maggiori in regime di ricovero

Uno studio ha messo a confronto una rialimentazione con contenuto calorico più alto e una con minori calorie in pazienti ricoverati con anoressia nervosa, i cui esiti a un anno dalla dimissione sono stati pubblicati su Pediatrics. «Il take home...
transparent

dic102020

Il supporto comportamentale aiuta gli anoressici a tollerare rapidi aumenti di peso

Da uno studio pubblicato sull'International Journal of Eating Disorders emerge che gran parte dei pazienti con anoressia nervosa non solo tollera un rapido aumento di peso come parte del trattamento, ma raggiunge l'obiettivo nell'arco di settimane anziché...
transparent
Salute maschile, endocrinologi Ame: attenzione su anoressia, osteoporosi e pubertà precoce

gen212020

Salute maschile, endocrinologi Ame: attenzione su anoressia, osteoporosi e pubertà precoce

Gli uomini tendono a sottovalutare i segnali che indicano l'insorgenza di un problema fisico, soprattutto se ad essere contratte sono patologie considerate "femminili" come l'anoressia, l'osteoporosi e la pubertà precoce. A fare il punto su questi...
transparent
Anoressia nei bambini, nel Regno Unito aumentano i casi in età precoce

ott252019

Anoressia nei bambini, nel Regno Unito aumentano i casi in età precoce

Il numero annuale di nuovi casi di anoressia nervosa nei bambini di età compresa tra 8 e 12 anni nel Regno Unito e in Irlanda è quasi raddoppiato rispetto a una stima del 2006, secondo una ricerca pubblicata su BMJ Open. «Nel 2006 il tasso...
transparent
Oltre il 90% delle forme di anoressia non è di tipo mentale. Gestione nutrizionale in oncologia e nefrologia

ago22019

Oltre il 90% delle forme di anoressia non è di tipo mentale. Gestione nutrizionale in oncologia e nefrologia

È un disturbo a cui spesso non si fa riferimento ma che interessa il 90% dei pazienti: si tratta dell'anoressia (disturbo nutrizionale, da non confondere con l'anoressia mentale, disturbo del comportamento alimentare), ovvero - secondo la definizione...
transparent
Cannabinoide orale, ok da Fda per nausea e vomito da chemioterapia e anoressia

lug122016

Cannabinoide orale, ok da Fda per nausea e vomito da chemioterapia e anoressia

La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato il dronabinolo in soluzione orale (Syndros, prodotto dalla Insys Therapeutics, Inc) per il trattamento dell'anoressia associata a perdita di peso nei pazienti affetti da Aids e per la gestione della nausea...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi