ott42014
Gli esperti di Health technology assessment – il metodo che valuta l’impatto delle tecnologie sulle società in termini di ricadute sulla salute, costi, sviluppo – chiedono di poter dire la loro nella Cabina di Regia predisposta dal Patto salute per valutare...

set102014
Miopatia, disfunzione erettile, nefropatia, tromboembolismo venoso. Ecco alcuni effetti collaterali non cardiovascolari delle statine, farmaci ormai diventati pietra angolare della prevenzione primaria e secondaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica,...

ago12014
Solamente il 40% dei pazienti ricoverati per scompenso cardiaco acuto (Dhf) o sindrome coronarica acuta (Acs) è capace, dopo la dimissione ospedaliera, di riconoscere correttamente i farmaci prescritti e di assumere la giusta dose alla esatta frequenza....

lug292014
Secondo uno studio pubblicato su Jcem, il Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, i pazienti con diabete tipo 2 che seguono una dieta ricca di sale raddoppiano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari rispetto ai coetanei che consumano...

mag222014
Dopo 4 anni le linee guida sulla rivascolarizzazione miocardica escono in una versione aggiornata, alla luce delle attuali evidenze. A Parigi, dove è in corso l’annuale edizione dell’euroPcr – considerato il più importante evento internazionale in cardiologia...

mag192014
Due articoli sul rischio cardiovascolare pubblicati sul finire del 2013 sul Bmj, che riportavano un dato esagerato sulla frequenza degli effetti collaterali associati alla terapia con statine sono finiti al centro di una controversia che l’Editor in Chief...

mar172014
Dalla “Top 5 List” delle procedure da non eseguire perché inutili, costose e spesso dannose che l’americana Society for vascular medicine ha stilato aderendo all’iniziativa “Choosing wisely” emergono raccomandazioni che coinvolgono in modo transdisciplinare...

gen92014
L’Ema (European medicines agency) ha aggiornato la lista dei farmaci sottoposti a monitoraggio addizionale con l’aggiunta, nel mese di dicembre, di sei nuovi prodotti. I principi attivi in questione sono il canagliflozin per controllare i livelli glicemici...

nov222013
«Affrontare le malattie vascolari “a tutto tondo”, con un approccio multidisciplinare e trasversale, dove collaborano in sinergia l’angiologo, da un lato, e il chirurgo vascolare e quello endovascolare, dall’altro, rappresentativi nell’ordine del versante medico...

ott302013
Acne e micosi cutanee sono ai primi posti nella top ten delle malattie più diffuse al mondo, e altre entrano a buon diritto nella top 50: prurito, eczema, impetigine, scabbia e mollusco contagioso. Ecco i risultati di una revisione angloamericana sull’importanza...