set222014
Nessun caso di rosolia congenita e in gravidanza è stato registrato in Italia nella prima metà dell'anno: è quanto risulta dal primo bollettino semestrale con i dati nazionali della sorveglianza pubblicato sul sito Epicentro dell'Istituto...

dic202013
La rosolia non è ancora sconfitta. Secondo un rapporto del Centro di epidemiologia e sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità (Iss), tra il 2005 e 2012, nel nostro Paese sono stati 97 i casi confermati di rosolia in gravidanza e 61 quelli di sindrome...

lug242013
Nonostante la disponibilità dei vaccini in Italia ci sono ancora troppi casi di rosolia in gravidanza e congenita, lo ha sottolineato il ministero della Salute in una circolare in cui si definiscono nuovi criteri per le segnalazioni dei casi. «Nel 2008,...

nov202012
Stupore e preoccupazione da parte della Società italiana di ecografia ostetrico-ginecologica (Sieog) per la sentenza della Corte di Cassazione che, recentemente, ha riconosciuto la possibilità di risarcimento direttamente all’individuo nato affetto da...

ott152012
Una gestante, appena consapevole del proprio stato, si era rivolta al ginecologo chiedendo di essere sottoposta a tutti gli accertamenti necessari a escludere malformazioni del feto.

set182012
Un semplice prelievo di sangue alla futura mamma, anche durante i primi stadi di gravidanza, sarebbe in grado di prevedere se il bambino è affetto o meno da sindrome di Down. Questo il sistema messo a punto da un gruppo di medici King's college...

giu222012
Sul New England due studi testimoniano i positivi risultati iniziali ottenuti nel trattamento del carcinoma a cellule basali metastatico o localmente avanzato e della sindrome del nevo basocellulare mediante vismodegib, un nuovo inibitore orale della...

apr162012
L’incidenza di anomalie cardiache nei bambini con sindrome di Down si attesta al 42%. Si è avuta una notevole riduzione della mortalità post-operatoria e un miglioramento nella sopravvivenza a un anno. In questi pazienti ora andrebbero considerate nuove...

mar132012
Il complessivo declino dell’incidenza della rosolia e il crescente numero di Paesi che hanno un sistema attivo di sorveglianza e di notifica sono risultati importanti che fanno pensare di poter raggiungere l’obiettivo dell’eliminazione di questo virus...

feb232012
«C’è una sorprendente mancanza di evidenza riguardo al trattamento farmacologico del deterioramento cognitivo e della demenza nelle persone con più di 40 anni con sindrome di Down. Nonostante indicazioni promettenti, la memantina non è un trattamento...