apr272020
Il nuovo coronavirus potrebbe trasmettersi anche per via oculare , dato che nei tamponi effettuati sull' occhio si possono rilevare tracce di virus attivo sia in fase precoce che tardiva della malattia. Questo è quanto riferiscono gli autori...

gen102020
A causa dell'allungamento della vita e dei sempre maggiori stress a cui l'occhio è sottoposto, aumenta il numero di pazienti colpiti da patologie oculari , con un peggioramento della qualità della vita e costi che impattano sul Ssn. In...

mag202013
Commissariare l’Aifa perché «non è in grado di tutelare la salute visiva degli italiani». A formulare la richiesta shock è il presidente della Soi Matteo Piovella, denunciando in una nota «la sussistenza di situazioni gravissime per la salute visiva di migliaia di pazienti

mag92013
L’aggiunta di acidi grassi polinsaturi, luteina e zeaxantina, alla cosiddetta formulazione Areds, fatta da vitamine C ed E, zinco e betacarotene, combatte la degenerazione maculare età-correlata (Amd), una delle più frequenti causa di cecità?

dic12011
Utilizzando dati raccolti nell’ambito del Cardiovascular health study, Dae Hyun Kim , del Beth Israel deaconess medical center e della Harvard school of Public health di Boston, ha esaminato con un gruppo di colleghi l’associazione tra le alterazioni...

set142009
"Se il bambino non vede bene, non impara". E' il monito lanciato a pochi giorni dalla riapertura delle scuole dalla Commissione difesa vista (Cdv), che richiama i genitori italiani a una maggiore attenzione alla salute degli occhi dei figli. Emerge,...

mar162008
Neurologia-vasculopatie cerebrali Gli afroamericani con ipertensione intracranica idiopatica (IIH) hanno maggiori probabilità di andare incontro a perdita di visus rispetto ai membri di altri gruppi etnici. Per spiegare questo fenomeno sono state...

feb242008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Contrariamente a quanto riscontrato da studi precedenti, uno studio prospettico su pazienti con infezione da Hcv non ha rivelato alcuna variazione nella funzionalità visiva a seguito del trattamento con IFN-alfa....

mar42007
Neurologia Tramite la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) è stato ulteriormente dimostrato che la corteccia occipitale svolge un ruolo funzionale nella performance di compiti specifici nei non vedenti. In questi pazienti, studi...

feb12007
La chirurgia minimamente invasiva per lo strabismo (MISS) può essere applicata per gli interventi sul muscolo retto, e sembra portare ad un miglioramento degli esiti postoperatori immediati rispetto allusuale approccio limbico. Nonostante...