Angiostatine

set32009

Controllo lipidico: la statina non basta

Cardiologia Ridurre il colesterolo Ldl è essenziale, ma non sufficiente. Per una prevenzione cardiovascolare efficace, soprattutto nei pazienti a rischio elevato, serve un controllo globale del profilo lipidico. Un obiettivo che la sola terapia...
transparent

lug12009

Polmoniti: statine non riducono rischio nell’anziano

Pneumologia-infezioni polmonari e TBC L’uso di statine non è legato ad alcuna diminuzione del rischio di polmoniti negli anziani immunocompetenti residenti in comunità. Molti studi osservazionali avevano riportato associazioni fra l’uso...
transparent

mag42009

Fibrillazione: statine riducono rischio nelle donne

Cardiologia-aritmie L’uso delle statine nelle donne coronaropatiche in età postmenopausale riduce il rischio di fibrillazione atriale del 55 percento. Oltre alle loro proprietà ipocolesterolemizzanti, le statine presentano anche proprietà...
transparent

gen142009

Statine riducono PSA?

Oncologia-prostata In base ad uno studio osservazionale, l’uso di statine è associato ad un declino medio del quattro percento nei livelli di PSA degli uomini non affetti da tumore prostatico. La riduzione risulta più pronunciata negli...
transparent

ott292008

Polmonite: statine riducono mortalità

Pneumolgia-infezioni polmonari e TBC L’uso di statine è associato ad un miglioramento della prognosi a seguito di gravi infezioni, ed è stato ora dimostrato che la somministrazione di statine è in grado di diminuire la mortalità...
transparent

lug102008

Statine utili in cardiochirurgia

Chirurgia-cuore e pericardio La terapia statinica, somministrata per un periodo di tempo indeterminato prima di un intervento cardiochirurgico di qualsiasi tipo, determina quasi il dimezzamento del rischio di mortalità complessiva. Tale terapia...
transparent

giu82008

Statine per ripristinare la funzione erettile

Nefrologia ed urologia-infertilità maschile La terapia statinica per gli uomini con iperlipidemia e disfunzione erettile porta ad una rapida riduzione dei livelli di colesterolo, ma la funzionalità erettile potrebbe impiegare un anno a ripristinarsi,...
transparent

mag262008

Le statine migliorano esiti dei bypass coronarico

Chirurgia-cuore e pericardio Nei pazienti sottoposti a piazzamento di bypass coronarico, il trattamento con statine può migliorare gli esiti cardiovascolari. Con l’uso dei dosaggi più elevati, infatti, l’incidenza degli eventi cardiovascolari...
transparent

mag192008

Tumori: statine riducono il rischio

Oncologia.-altre neoplasie L’uso di statine lipofile a dosi elevate è associato ad una significativa riduzione dell’incidenza dei tumori. Un possibile effetto antioncogeno delle statine era già stato proposto, benchè studi...
transparent

mag142008

Tumori polmonari: statine riducono rischio

Pneumologia-tumori polmonari L’uso di statine per più di sei mesi riduce il rischio di tumore polmonare del 55 percento. Le statine sono agenti ipocolesterolemizzanti di uso comune di cui è nota la capacità di sopprimere la crescita...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi