nov272017
L'esecuzione di esami non invasivi per il dolore toracico acuto eseguiti al pronto soccorso è stata associata a soggiorni ospedalieri più lunghi, ma non ha portato a un risultato clinico migliore, secondo uno studio retrospettivo pubblicato...

mag82017
L'esecuzione di un'angiografia coronarica eÌ associata a un rischio ridotto di mortalità nei pazienti ricoverati in ospedale con angina instabile, secondo uno studio retrospettivo pubblicato su Annals of Internal Medicine. Le attuali linee guida...

set182015
Dopo un infarto miocardico acuto (Ima) i pazienti senza storia passata di malattia coronarica (Cad) hanno sintomi di gravità sovrapponibile ai coetanei con pregressa CAD, in base ai risultati di uno studio pubblicato online su Quality of Care and...

mar232015
Nel dolore toracico l'angiografia coronarica con Tc non è inferiore ai test funzionali in termini diagnostici. Nei pazienti con dolore toracico, una valutazione iniziale con l'angiografia coronarica con tomografia computerizzata non modifica i...

lug242014
Lo screening per le coronaropatie (Cad), svolto con angiografia coronarica in tomografia computerizzata (angio-Tc), in tutti coloro che hanno 50 anni non è attualmente giustificato. È quanto è emerso da un dibattito sul tema a San Diego (Usa) durante...

mag192014
L’angiografia coronarica con tomografia computerizzata (Ccta) è utile nell’identificare le placche aterosclerotiche a rischio di rottura? Certo che sì, secondo Pál Maurovich-Horvat della Semmelweis university di Budapest in Ungheria, coordinatore di...

mag82012
In una organizzazione sanitaria ideale, dovrebbe essere valutata con attenzione la proposta che deriva dalle conclusioni di un recentissimo lavoro circa l’ alto potere predittivo negativo per la rilevazione di patologia coronarica che un’angioTC coronarica...

apr302012
Nei reparti di emergenza - dove è elevato il numero di ricoveri per sospette sindromi coronariche - l'impiego dell'angioTac, dall'alto potere predittivo negativo, nei soggetti a basso-medio rischio aumenta le dimissioni sicure. La strategia, messa...

dic192011
Nei pazienti sintomatici con un punteggio Cac (calcificazione coronarica) pari a 0 che vengono avviati all'esecuzione di un'angioTc, è possibile riscontrare una coronaropatia ostruttiva associata a un aumento di eventi cardiovascolari. Dunque lo score...

set262011
La più recente definizione di diabete, stabilita dall'American Diabetes Association (Ada) nel 2010 – secondo cui, per porre la diagnosi, è necessario non solo il rilevamento di una glicemia a digiuno =/>126 mg/dl e/o di una glicemia da carico =/>200...