ago292016
In uno studio pubblicato su Jama, John Greenwood dell'Università di Leeds, Regno Unito, e colleghi hanno verificato se tra i pazienti con sospetta malattia coronarica, l'approccio diagnostico guidato dai dati della risonanza magnetica cardiovascolare...

mar82012
Sono state recentemente riviste le linee guida dell'American college of radiology (Acr) per la scelta delle tecnica di imaging più appropriata e gli interventi da effettuare nel caso di pazienti affetti da dolore toracico e con sospetta embolia polmonare...

gen112012
La risonanza magnetica cardiovascolare (Crm) costituisce una tecnica altamente accurata per lo studio delle coronaropatie, è superiore alla Spect e dovrebbe essere adottata subito in modo più ampio nei reparti di imaging diagnostico. È il verdetto di...

dic192007
Pneumologia-embolie Langiografia polmonare TAC (CTPA) non manca di rilevare gli emboli individuati tramite scansione ventilazione/perfusione (V/Q). Gli emboli rilevati tramite CTPA sono addirittura di più, benchè la rilevanza clinica...

dic102007
Radiologia-neuroradiologia Langiografia RM per la quantificazione delle variazioni morfologiche dei vasi è praticabile durante il trattamento delle metastasi cerebrali da tumore mammario, e garantisce indicazioni precoci sulla risposta al...

lug22007
Aritmie Le aritmie possono sussistere in presenza o meno di una cardiopatia di base: la maggior parte delle cardiopatie danno luogo ad aritmie, ma esse possono originare anche in un cuore precedentemente sano a causa di altre patologie quali disordini...

giu142007
Naurologia-vasculopatie cerebrali Il Doppler transcranico e langiografia RM sono utili nella diagnosi delle stenosi arteriose intracraniche. I medici devono riconoscere che tutti i test hanno delle limitazioni, e che il loro pieno potenziale sul...

mag152007
Neurologia-vasculopatie cerebrali La RM molecolare con un nuovo agente di contrasto fibrino-specifico identifica selettivamente la trombosi del seno venoso cerebrale in modelli animali. La diagnosi di trombosi venosa cerebrale si basa attualmente sulla...

mar112007
Diagnostica per immagini La TAC perfusionale (PCT) con angiografia TAC (CTA) è affidabile quanto la RM nel determinare i pazienti candidati alla riperfusione subito dopo la comparsa di sintomi da ictus. Basarsi sulla RM o sulla PCT/CTA per la valutazione...

feb202007
Diagnostica per immagini Nei pazienti che si presentano in pronto soccorso con dolore toracico, langiografia TAC multistrato (CTA) con uno scanner a 64 livelli può confermare o escludere definitivamente le coronaropatie. Il problema dei test...