feb132019
Una tre giorni dedicata al confronto multidisciplinare tra i più eminenti esperti italiani e stranieri nel campo della chirurgia vascolare, con l'importante compito di informare e aggiornare la comunità scientifica internazionale sulle più...

gen82019
I fluorochinoloni, una potente classe di farmaci antibiotici, sono associati a un aumento del rischio di dissezione aortica e aneurisma, e vanno quindi utilizzati solo in casi di estrema necessità nelle persone a rischio di queste condizioni, secondo...

giu192018
Secondo uno studio svedese pubblicato su Lancet, lo screening per l'aneurisma dell'aorta addominale potrebbe non essere in grado di ridurre sostanzialmente le morti per tale patologia. «Lo screening per l'aneurisma dell'aorta addominale è disponibile...

mag62016
Molti decessi potrebbero essere evitati con un'attenzione e una cultura che nel nostro paese ancora mancano: lo sostiene Basilio Crescenzi , vicepresidente della Società italiana di angiologia e patologia vascolare (Siapav), riferendosi all'aneurisma...

lug302015
Dopo la riparazione endovascolare degli aneurismi dell'aorta addominale la mortalità aumenta nel tempo, ma senza superare la riparazione a cielo aperto. Questa, almeno, è una delle molteplici conclusioni che emergono da uno studio sul New...

lug212014
I pazienti sottoposti all’innesto di uno stent aortico inserito durante una procedura chirurgica minimamente invasiva per la riparazione di un aneurisma dell'aorta addominale mostrano una riduzione del 42% delle complicanze post-operatorie e del 72%...

giu172013
L’opera di educazione continua rivolta ai generalisti svolto da Simg (Società italiana di medicina generale) sul sito Progetto Asco si arricchisce delle “linee guida per la diagnosi e la gestione dei pazienti con malattie dell’aorta toracica”, adattate...

feb282013
Di anni si tratta, e non di mesi, quando si stima l’intervallo di sorveglianza più adatto a ridurre il rischio di rottura dei piccoli aneurismi dell’aorta addominale (Aaa), almeno secondo le conclusioni di una metanalisi pubblicata su Jama.

dic62012
La riparazione endovascolare oppure a cielo aperto di un aneurisma dell'aorta addominale porta a un'analoga sopravvivenza a lungo termine. La tecnica mininvasiva, che offre i risultati migliori nei pazienti più giovani, determina benefici in termini...

set172012
La tecnica mininvasiva di riparazione endovascolare dell'aneurisma dell'aorta addominale, effettuata mediante impianto transcatetere di tessuto sintetico, ha evidenziato un basso tasso di complicanze, anche in pazienti ad alto rischio come quelli con...