dic192019
La U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) ha pubblicato un aggiornamento alle proprie linee guida del 2014 sullo screening per l' aneurisma dell'aorta addominale , concludendo che tale misura precauzionale può essere utilizzata di routine...

giu242019
La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) ha pubblicato una bozza di dichiarazione sul proprio sito web in cui riconferma le raccomandazioni già espresse nel 2014 riguardo lo screening per l'aneurisma dell'aorta addominale. «Lo screening...

lug92018
Un articolo pubblicato su The Lancet e firmato da Minna Johansson del Dipartimento di sanità pubblica e medicina di comunità all'Università di Göteborg, in Svezia, mostra solo una lieve riduzione della mortalità tra i pazienti...

mag62016
Molti decessi potrebbero essere evitati con un'attenzione e una cultura che nel nostro paese ancora mancano: lo sostiene Basilio Crescenzi , vicepresidente della Società italiana di angiologia e patologia vascolare (Siapav), riferendosi all'aneurisma...

feb222016
Una recente diagnosi di asma si associa a un rischio maggiore di rottura della parete vascolare nei pazienti anziani con aneurisma dell'aorta addominale (Aaa), secondo uno studio osservazionale pubblicato su Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology...

mar132015
Negli uomini over 65 lo screening dell'aneurisma aortico addominale andrebbe ripensato, dato che non è affatto chiaro se i benefici superano i danni. È quanto riporta il British medical journal in un articolo parte di una serie di studi sull'eccesso...

lug212014
I pazienti sottoposti all’innesto di uno stent aortico inserito durante una procedura chirurgica minimamente invasiva per la riparazione di un aneurisma dell'aorta addominale mostrano una riduzione del 42% delle complicanze post-operatorie e del 72%...

feb282013
Di anni si tratta, e non di mesi, quando si stima l’intervallo di sorveglianza più adatto a ridurre il rischio di rottura dei piccoli aneurismi dell’aorta addominale (Aaa), almeno secondo le conclusioni di una metanalisi pubblicata su Jama.

dic62012
La riparazione endovascolare oppure a cielo aperto di un aneurisma dell'aorta addominale porta a un'analoga sopravvivenza a lungo termine. La tecnica mininvasiva, che offre i risultati migliori nei pazienti più giovani, determina benefici in termini...

set172012
La tecnica mininvasiva di riparazione endovascolare dell'aneurisma dell'aorta addominale, effettuata mediante impianto transcatetere di tessuto sintetico, ha evidenziato un basso tasso di complicanze, anche in pazienti ad alto rischio come quelli con...