mar152022
L'American Society of Anesthesiologists (ASA) e 14 importanti organizzazioni di diverse specialità mediche hanno stabilito sette principi guida per affrontare meglio il trattamento perioperatorio del dolore acuto in pazienti chirurgici complessi....

gen132022
Il Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70, all'Allegato 1, Appendice 2, ha fornito specifiche indicazioni per la «chirurgia ambulatoriale» [per tale intendendosi, «la possibilità clinica, organizzativa ed amministrativa di effettuare interventi...

dic172020
L'intervento di cataratta costituisce ormai un intervento di routine; la sua collocazione nell'ambito della chirurgia ambulatoriale è prevista anche nei Lea del 2017 (allegato 6 b relativo alle "Prestazioni ad alto rischio di non appropriatezza...

nov162020
Da uno studio pubblicato su Anesthesia emerge che nella prima ondata pandemica i cesarei eseguiti in anestesia generale si sono dimezzati rispetto allo stesso periodo del 2019. Tassi analoghi, intorno al 3,7%, emergono anche nelle donne sottoposte...

lug312020
Un appello congiunto per valorizzare il profilo dello specialista in Anestesiologia rianimazione terapia intensiva e del dolore all'interno della nuova Scuola di specializzazione in Cure palliative, istituita a decorrere dall'anno accademico 2021/2022...

apr152020
«La necessità di ventilare pazienti fino a 3 settimane, di disporre letti attrezzati al massimo livello, di potenziare i letti sub-intensivi, di prosciugare le sale operatorie di dispositivi e persino di farmaci anestetici e sedativi: questo ha...

nov82018
Nei bambini che hanno subito un intervento chirurgico che necessitava di anestesia generale prima dell'ingresso alla scuola primaria non è stato osservato un aumento del rischio di esiti avversi dello sviluppo infantile rispetto ai loro fratelli...

giu122017
Nonostante l'utilizzo diffuso dell'anestesia, il preciso meccanismo con cui essa provoca la perdita di coscienza rimane sconosciuto. I risultati di un nuovo studio effettuato con approcci computazionali su modelli animali e pubblicato su PLOS Computational...

giu132016
«Il tema del contenzioso medico-legale va affrontato con la massima serietà»: il presidente nazionale Aaroi-Emac (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani Emergenza area critica) Alessandro Vergallo non si è limitato a...

mar112016
Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, i prematuri sedati o anestetizzati per procedure al di fuori della sala operatoria hanno probabilità quasi doppie di subire eventi avversi rispetto ai nati a termine, rischio che persiste in età...