nov92015
L'azienda statunitense 23andMe ha annunciato il lancio di un servizio di test genetici dedicato ai consumatori per stabilire se un individuo è portatore di geni associati con 36 diverse malattie. Il lancio è un passo importante per l'azienda,...

set12015
Nelle pazienti con cancro al seno l’uso del punteggio derivato dal test genico a 21 geni si associa alla somministrazione di dosi più basse di chemioterapia nei casi ad alto rischio e a un uso maggiore di farmaci anticancro in quelli a rischio basso, secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology

mar122015
«Il test del genoma offerto a pagamento a tutti gli italiani può dare indicazioni in alcuni casi, ma non può predire con certezza il verificarsi di una malattia. Può inoltre procurare una grande angoscia esistenziale per anni nei...

mar222012
Messo a punto un test basato su Pcr (reazione a catena della polimerasi) che consente di identificare, nell'ambito dei pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule (Nsclc) non squamoso in stadio precoce, quelli ad alto rischio di exitus...

mar42008
Pneumologia-BPCO Lereditarietà svolge un ruolo moderato nello sviluppo della bronchite cronica. Il fumo, comunque, rimane un fattore di rischio primario di BPCO, ma il fatto che non tutti i fumatori sviluppino la malattia suggerisce che anche...

dic182007
Neurologia-sclerosi laterale amiotrofica ed a placche Una variante genica sul cromosoma 7 è fortemente associata alla suscettibilità alla sclerosi laterale amiotrofica (ALS) sporadica: si tratta di una variante del gene DPP6, che viene deregolato...