ott222010
Nei pazienti con dipendenza dagli oppioidi gli impianti di buprenorfina determinano, rispetto al placebo, un minor consumo di oppioidi a 16 settimane, accertato attraverso l'esame delle urine. è questa levidenza emersa da una ricerca statunitense...

giu172010
In base ai risultati di una revisione sistematica, l'evidenza che supporta l'efficacia degli accordi sul trattamento con oppioidi e del test tossicologico delle urine nel ridurre l'impiego scorretto di questi farmaci è relativamente debole. Secondo...

mag72010
Farmacologia La costipazione indotta dal consumo di oppioidi (OIC) può essere contrastata con successo, e con un buon profilo di tollerabilità, ricorrendo alla somministrazione di prucalopride. La strategia terapeutica si propone a seguito...

giu92009
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Nei pazienti con dolore di natura oncologica scarsamente controllato, cambiare loppiaceo somministrato per via trasndermica consente una riduzione delle dosi e produce un significativo miglioramento...

nov22008
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Benchè gli oppiacei siano il perno della gestione del dolore cronico, il loro uso è oggetto di controversia per molti medici di base che si dicono preoccupati per problemi quali dipendenza, abuso,...