Analgesici oppioidi

lug252012

Overdose da oppioidi analgesici, criticità del trattamento

I casi sono in aumento, proporzionalmente alle prescrizioni sempre più frequenti a scopi antalgici. Un lavoro pubblicato sul New England journal of medicine, analizza le difficoltà del trattamento di questa condizione potenzialmente letale che richiede un trattamento empirico e per la quale anche l’antidoto ha un’efficacia limitata
transparent

lug92012

Fans post-chirurgia: efficace ma senza ridurre oppioidi

In uno studio finlandese, la somministrazione intravenosa di paracetamolo ha prodotto un buon effetto analgesico ma non ha diminuito la necessità di ossicodone nelle 24 ore successive a un intervento vertebrale maggiore in bambini e adolescenti. La chirurgia...
transparent

mag82012

Linee guida palliative europee: uso degli oppioidi nel dolore da cancro

Il dolore è purtroppo comune nel cancro e colpisce il 70-80% dei soggetti affetti da malattia avanzata. Gli oppioidi sono i farmaci più utilizzati in queste occasioni, ma si deve registrare una drammatica mancanza di evidenza sul loro supporto nella pratica...
transparent

apr192012

Cure palliative, i più prescritti sono non oppiacei

Stando ai dati di spesa pro-capite, il consumo di farmaci oppiacei nella terapia del dolore, in Italia, resta ancora contenuto e di fatto i medicinali più prescritti e impiegati in questo ambito continuano a rimanere i non oppiacei
transparent

apr52012

Analgesici dopo chirurgia breve: alta probabilità di uso cronico

La prescrizione di analgesici subito dopo la chirurgia ambulatoriale è effettuata frequentemente negli adulti meno giovani e si associa a utilizzo a lungo termine degli stessi analgesici. L'affermazione si basa sui risultati di uno studio di coorte retrospettivo...
transparent

feb282012

Oppioidi in crescita ma i fans restano i più prescritti

In Italia si iniziano a usare di più i farmaci oppioidi per il controllo del dolore, con un aumento di quasi il 30% di numero di confezioni vendute e un consumo pro capite pari a 1,17 euro
transparent

mag32011

Mortalità da oppioidi legata a entità della dose quotidiana

Tra i pazienti che ricevono oppioidi per il trattamento del dolore non oncologico, la dose quotidiana è fortemente associata alla mortalità correlata agli oppioidi, in particolare quando le dosi eccedono i limiti raccomandati dalle recenti linee guida....
transparent

apr202011

Rischio di overdose se la dose prescritta di oppiacei è alta

Tra i pazienti cui vengono prescritti farmaci oppioidi per il dolore, dosi più alte si associano a un aumento del rischio di decesso per overdose. È la conclusione di uno studio caso-coorte condotto da Amy S. B. Bohnert del department of Veterans affairs...
transparent

gen262011

Quale oppioide per il dolore non oncologico dell’anziano

Per il trattamento del dolore non oncologico, che affligge un’ampia quota di popolazione adulta, e in particolare gli anziani, non è ben chiaro quale sia il trattamento ottimale, ma certamente gli oppioidi rappresentano un’opzione importante. Assume quindi...
transparent

gen142011

Profili di sicurezza degli analgesici negli anziani con artrite

Il profilo di sicurezza delle diverse classi di analgesici nei pazienti anziani con artrite dipende dall’evento esaminato. Tra i vari farmaci, l'uso di oppioidi incrementa il rischio relativo di incorrere in eventi rispetto ai Fans non selettivi. Sono...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi