apr122022
Il rischio di anafilassi è maggiore nei soggetti trattati con ferro destrano e ferumossitolo rispetto a coloro che usano gluconato ferrico, ferro saccarosio e carbossimaltosio ferrico. Lo spiega Chintan Dave , professore associato al Rutgers...

feb252021
Uno studio pubblicato sul British medical Journal mostra che negli ultimi 20 anni il tasso di ricovero in ospedale per anafilassi causata dal cibo si è triplicato nel Regno Unito, anche se quello dei decessi si è dimezzato. Pare inoltre...

giu92020
Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation descrive un farmaco orale , approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) in grado di ridurre o prevenire con successo le reazioni allergiche , tra cui quelle gravi e potenzialmente letali,...

feb52020
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato il farmaco Palforzia per alleviare, quindi da non usare in caso di emergenza, le reazioni allergiche alle arachidi nei bambini, inclusa l'anafilassi, che possono verificarsi dall'esposizione...

giu272018
Oltre la metà (52%) degli adulti che hanno ricevuto prescrizioni per autoiniettori di adrenalina ha riferito di non aver utilizzato il proprio dispositivo durante una reazione allergica grave, principalmente per il fatto che l'iniettore non era...

feb232017
L'American Academy of Pediatrics (Aap) conferma in un nuovo rapporto pubblicato su Pediatrics, in aggiornamento alla versione del 2007, che l'adrenalina è il farmaco di scelta per il trattamento dell'anafilassi in emergenza. «Tutti gli altri farmaci,...

feb172017
In un documento di consenso appena pubblicato su Pediatrics gli esperti dell'American Academy of Pediatrics (Aap) confermano che l'adrenalina è il farmaco di scelta nel trattamento di emergenza per l'anafilassi, aggiornando le linee guida del 2007...

nov232015
In uno studio pubblicato su Jama, Cunlin Wang della Food and Drug Administration di Silver Spring, Maryland, e colleghi hanno analizzati i dati di 688.183 pazienti trattati con ferro endovena da gennaio 2003 a dicembre 2013, rilevando che il più...

dic92014
Anche se non tutti lo sanno, è l’adrenalina la corretta terapia da somministrare subito a chi viene colpito da una grave reazione allergica al cibo, al lattice o anche dopo una puntura di insetto. È questa la chiara indicazione che emerge dalle linee...

ott142014
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of allergy and clinical immunology, le reazioni ai farmaci sono la causa principale delle morti per anafilassi, specie tra i neri e gli anziani. Gli Stati Uniti non hanno un registro nazionale delle anafilassi...