nov232018
«Mai vista una adesione allo sciopero così elevata, dai primi dati che ci arrivano siamo all'80-90% di partecipazione». Così Carlo Palermo , segretario nazionale Anaao-Assomed, commenta i primi dati dello sciopero dei medici del Ssn durante...

nov142018
Smantellamento del servizio sanitario nazionale, mancato turnover e niente assunzioni, contratto assente da dieci anni con relativa perdita di valore reale del salario, diseguaglianze nei livelli essenziali di assistenza: sono i temi di scena oggi a Roma,...

ott302018
«La spesa per la sanità è in piena decrescita. La Manovra prevede un incremento dello 0,9% rispetto allo scorso anno. Se è vero che non ci sono tagli in termini assoluti, è anche vero che il finanziamento in termini reali,...

ott252018
La regione Lombardia ha intenzione di prorogare la libera professione intramoenia allargata almeno per 5 anni. Obiettivo: non far scappare nel privato mille apicali che svolgono la professione "libera" in locali che non sono dell'ospedale o comunque non...

ott92018
I medici e i dirigenti sanitari in piazza mercoledì 17 ottobre a Roma "per la sanità pubblica e la dignità del lavoro". Ad annunciare il sit-in sono gli stessi sindacati medici, sottolineando che «colpire la sanità è...

set252018
Nei prossimi 5 anni usciranno dal sistema per raggiunti limiti pensionistici o scelte verso il privato, almeno 40.000/45.000 medici specialisti, tra medici dipendenti del SSN, universitari e ambulatoriali. Acquisiranno il diploma di laurea in Medicina...

set242018
Un unico contratto per medici di famiglia, ospedalieri, specialisti convenzionati Asl; o in alternativa (per dirla con il leader Fimmg Silvestro Scotti) contratti e convenzioni con parti scritte insieme, dai sindacati con il Ministero della Salute e,...

set242018
Il ministro della Salute Giulia Grillo chiede di rivedere il numero programmato a Medicina. La Federazione degli Ordini per la prima volta apre. Ma a una condizione: risolvere in via prioritaria la questione della formazione post laurea, che vede 20...

set182018
Le condizioni di lavoro negli ospedali vanno peggiorando senza freni. Medici e dirigenti sanitari si ritrovano nella morsa della desertificazione delle dotazioni organiche e della crescita di una domanda di salute che non ammette attese o incertezze,...

set142018
Senza interventi urgenti «per arrestare l'impoverimento e la dilagante demotivazione professionale e rendere le condizioni di lavoro compatibili con livelli retributivi inchiodati al 2010» la direzione nazionale di Anaao Assomed dichiara lo stato di agitazione...