lug192019
Il principale sindacato dei medici e dirigenti sanitari compie oggi 60 anni. Per iniziativa di un pugno di medici ospedalieri, il 19 luglio del 1959 nasceva inVeneto, l'Anaao. «Al giro di boa dei 60 anni l'Anaao Assomed - dichiara il presidente nazionale,...

lug22019
«I contratti a chiamata o a gettone in cui si reclutano neolaureati nei Pronti soccorso e sulle ambulanze sono anticostituzionali e pericolosi». Anaao Assomed, il principale sindacato italiano dei medici ospedalieri lancia un'offensiva: da una parte,...

giu252019
Il decreto Calabria appena approvato prevede nuove assunzioni anche nelle Regioni in piano di rientro e la possibilità di far partecipare ai concorsi e assumere pure gli specializzandi all'ultimo e penultimo anno, più di 7 mila. Ma l'estate...

giu252019
«Finalmente ciò che l'Anaao Assomed va denunciando da almeno 10 anni, e cioè che la scomparsa di 8 mila posti di lavoro per medici, 2 mila per dirigenti sanitari e 36 mila per infermieri nonché la possibile perdita di ulteriori 16.000...

giu202019
«L'approvazione definitiva da parte del Senato del decreto-legge "Calabria" è una buona notizia per la sopravvivenza del SSN. Non tanto, a nostro parere, per le norme specifiche relative al commissariamento del servizio sanitario della Calabria,...

giu122019
Divide i giovani medici l'emendamento 12.200 al decreto legge Calabria che, in linea con la Finanziaria 2019, consente fino al 31 dicembre 2021 di entrare nelle graduatorie dei concorsi da dirigente medico sia agli specializzandi all'ultimo anno sia a...

giu62019
Una via d'uscita "razionale e immodificabile" dall'attuale carenza di specialisti. Così viene definita da Anaao Assomed la possibilità di assunzione, prima a tempo determinato e poi indeterminato, dei medici specializzandi alla fine del...

mag312019
«L'Anaao Assomed considera positivamente l'approvazione da parte del Comitato di Settore di un'integrazione all'atto di indirizzo per il rinnovo del Ccnl 2016-2018, per tener conto della necessità di adeguare gli incrementi contrattuali della dirigenza...

mag102019
«Una cosa è il contenimento delle liste d'attesa, al quale in Toscana miriamo tutti, un'altra la libera professione intramuraria, che non influenza le attese in alcun modo, anche se qualche media, sbagliando, tende a dare diverse interpretazioni»....

mag72019
«Il solo gioco di difesa non è più sufficiente. Limitare l'invadenza delle autonomie differenziate, un Robin Hood alla rovescia che vuole finanziare la sanità dei ricchi con i soldi di quella dei poveri, sulla cui costituzionalità...