mar142016
La recente direttiva europea sugli orari di lavoro e riposi per i professionisti sanitari vale anche per i medici in formazione. Lo rileva in una nota Anaao Assomed sottolineando come «nonostante la diffida inviata in dicembre ai Rettori degli atenei...

feb112016
«Le organizzazioni sindacali dei Medici dipendenti e convenzionati non hanno ricevuto alcuna convocazione dal ministro della Salute per domani alle ore 12». A sottolinearlo una nota di Anaao Assomed in merito all'annunciato incontro tra il ministro Lorenzin...

feb102016
Spunta un "tesoretto" della sanità: 1,5 miliardi di euro in più per il 2017. A dirlo è il ministro della Salute Beatrice Lorenzin . «Abbiamo fatto dei calcoli con la Ragioneria dello Stato, - spiega - sono cifre ancora non ufficiali...

feb92016
«L'entrata in vigore del decreto definito, erroneamente, "appropriatezza" ha fatto registrare tutti i disservizi che le organizzazioni sindacali dei Medici, convenzionati e dipendenti, avevano a suo tempo denunciato». A sottolinearlo in una nota il segretario...

feb82016
«Incrementare l'esercito di medici disoccupati e il numero, già alto, di precari da stabilizzare». È questo, secondo una nota Anaao Assomed «l'effetto certo» delle ammissioni alla Facoltà di medicina e chirurgia scaturite dalle recenti decisioni...

ott192015
«Un non finanziamento per un non contratto». È quello che, secondo una nota di Anaao, il Governo avrebbe destinato al comparto della Sanità con la legge di stabilità. «Una proroga mascherata del blocco, una quaresima prolungata, un adempimento...

ott12015
«Le parole del Presidente del Consiglio Matteo Renzi pronunciate ieri alla Camera aprono finalmente alla possibilità di un serio confronto sul tema dell'appropriatezza e del finanziamento del Fsn, dopo le inconcludenti liturgie consumate presso...

set302015
«Un atto politico destinato a invadere e comprimere la autonomia professionale del medico, accrescere le iniquità del sistema sanitario pubblico e le probabilità di uno shift della spesa verso il privato, inquinare il rapporto con i pazienti»....

set292015
Su dieci medici under 35, sono otto quelli che ogni anno chiedono la cancellazione dall'Ordine dei Medici di Napoli e il contestuale trasferimento in altra regione, quasi sempre del nord e, talvolta, anche all'estero. È stato anche per via di questi numeri...