Anaao

Firmato il nuovo contratto ospedalieri. Le novità introdotte e quello che resta da fare

dic202019

Firmato il nuovo contratto ospedalieri. Le novità introdotte e quello che resta da fare

Il contratto della dirigenza medica e sanitaria 2016-2018 è in vigore da mezzanotte di oggi. Arretrati e aumenti (0,36% per il 2016, 1,09% per il 2017, 3,02% nel 2018 e 3,48% nel 2019) arriveranno da gennaio. La notizia arriva dopo 10 anni di blocco...
transparent
Manovra, Anaao: positiva per il sistema sanitario meno per i medici dirigenti

dic172019

Manovra, Anaao: positiva per il sistema sanitario meno per i medici dirigenti

«La Legge di Bilancio 2020, votata dal Senato nel formato consueto del maxiemendamento di un solo articolo e 938 commi, registra un'inversione di tendenza sul finanziamento della sanità pubblica . L'incremento della dote delle Regioni di 5,8 miliardi...
transparent
Boom di dimissioni per burnout in ospedale, donne in prevalenza. Il caso Piemonte

dic62019

Boom di dimissioni per burnout in ospedale, donne in prevalenza. Il caso Piemonte

C'è un'Italia che sa vedere il lavoro al femminile, progetta ospedali "rosa", è allineata al top dell'Europa; ce n'è un'altra che continua a discriminare le lavoratrici, anche in ospedale. E loro vanno via, a un tasso più alto...
transparent
Patto Salute, Anaao: bene la svolta. Ora aumenti fondo sanitario e tetto più alto per assunzioni

dic22019

Patto Salute, Anaao: bene la svolta. Ora aumenti fondo sanitario e tetto più alto per assunzioni

Avere per almeno 5 anni un incremento annuale del Fondo Sanitario Nazionale intorno ai 2 miliardi di euro può rappresentare il primo passo verso la salvezza della sanità pubblica e per avviare un grande piano di assunzioni il cui costo è...
transparent
Lombardia, 2mila specializzandi in arrivo negli ospedali. Anaao: Non è tutto oro quello che luccica

ott302019

Lombardia, 2mila specializzandi in arrivo negli ospedali. Anaao: Non è tutto oro quello che luccica

Circa 2 mila medici specializzandi del quarto e del quinto anno potranno progressivamente iniziare a prestare servizio autonomo negli ospedali lombardi. Lo hanno annunciato il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l'assessore al Welfare, Giulio...
transparent
Ospedali, esodo dirigenti Ssn al privato. Stipendi troppo bassi la ragione principale

ott192019

Ospedali, esodo dirigenti Ssn al privato. Stipendi troppo bassi la ragione principale

Il sistema sanitario nazionale universalistico ha una malattia. Si chiama tetto alle spese per il personale. E' fermo ai numeri del 2004 meno un 1,3%, ritoccati appena in alto quest'anno. Ma per le convenzioni con i privati le Regioni possono spendere....
transparent
Governo, i medici Anaao: no alla Spending review in sanità. Ecco le richieste

set42019

Governo, i medici Anaao: no alla Spending review in sanità. Ecco le richieste

Tutela dei beni comuni, tra i quali sanità, scuola ed acqua pubblica; completamento del processo di autonomia differenziata "salvaguardando il principio di coesione nazionale e di solidarietà, la tutela dell'unità giuridica e economica";...
transparent
Medici, Anaao: uniti nel contrastare attacchi della politica

ago262019

Medici, Anaao: uniti nel contrastare attacchi della politica

«Nessuno pensi di poter contare sulla connivenza dei medici, oggi più uniti che mai nel contrastare questi attacchi, e nemmeno sull'acquiescenza dei cittadini, perché il diritto alla cura e quello a curare non sono declinabili secondo residenza...
transparent
Anaao compie 60 anni. Troise: sempre tutelato Ssn insieme ai professionisti

lug192019

Anaao compie 60 anni. Troise: sempre tutelato Ssn insieme ai professionisti

Il principale sindacato dei medici e dirigenti sanitari compie oggi 60 anni. Per iniziativa di un pugno di medici ospedalieri, il 19 luglio del 1959 nasceva inVeneto, l'Anaao. «Al giro di boa dei 60 anni l'Anaao Assomed - dichiara il presidente nazionale,...
transparent
Direzione sanitaria, Anaao Lombardia impugna al Tar delibera Asst per medicina interna

giu132019

Direzione sanitaria, Anaao Lombardia impugna al Tar delibera Asst per medicina interna

Ricorso contro la delibera della Asst Lariana di assegnare, senza concorso, la direzione della Medicina Interna dell'ospedale di Como a un docente universitario. A farlo presso il Tar di Milano Anaao Lombardia con una nota firmata dal segretario regionale...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi