apr112016
«Criptico». Così il Segretario nazionale Anaao Assomed Costantino Troise definisce il Def 2016 appena approvato dal Governo. Il testo, secondo Troise, «lascia in stand by un settore che, pur scontando ancora margini per un recupero di efficienza,...

mar232016
I limiti di orario imposti dalla nuova normativa vengono rispettati? È stato richiesto al Direttore della Scuola di Specializzazione di adeguarsi alla normativa vigente? Qual è l'impegno medio in attività assistenziale o di tirocinio a settimana?...

mar182016
«Non si possono mettere sullo stesso piano due medici accusati di dirottare pazienti gravi nel privato per evitare loro un'attesa che non gli spettava e la libera professione dei medici ospedalieri. In particolare nei servizi dove gli ospedalieri fanno...

mar82016
Da una parte il governo con il sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti e i ministri di salute e Pa, dall'altra tutti i sindacati medici: domani si cerca di disinnescare lo sciopero dei medici del 17 e 18 marzo, ma i temi sul...

mar12016
«Un battage sui media per far conoscere le eccellenze sanitarie locali può essere utile ai campani, ma per avere meno emigrazione sanitaria sarebbe ancora più utile, queste eccellenze, metterle in rete e iniziare a programmare, pianificare...

feb222016
Oltre 1000 medici presenti. È questo il bilancio della manifestazione svoltasi sabato scorso a Napoli e organizzata dalle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari che esprimono «grande soddisfazione per il successo». La partecipazione...

feb82016
«Incrementare l'esercito di medici disoccupati e il numero, già alto, di precari da stabilizzare». È questo, secondo una nota Anaao Assomed «l'effetto certo» delle ammissioni alla Facoltà di medicina e chirurgia scaturite dalle recenti decisioni...

gen292016
«Un'ottima notizia» così il segretario nazionale di Anaao Assomed, Costantino Troise , commenta l'approvazione alla Camera dei Deputati del disegno di legge sulla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, medici...

gen202016
Che peso hanno per chi quotidianamente lavora in sanità carichi di lavoro eccessivi, le carenze organizzative, l'assenza di una rete efficiente tra ospedale e territorio? Parte da questa domanda la survey lanciata da Anaao Giovani con l'obiettivo...

dic302015
«Il comma 566 è rimasto come un totem che il governo ha piantato nel campo delle professioni e che ora vuole mantenere senza nemmeno trovare giustificazioni. Credo sia legittimo da parte dei medici attendersi che come una legge finanziaria lo aveva...