mag162022
Occorre «ripopolare gli ospedali di posti letto e di personale», dare «dignità al lavoro degli operatori riconoscendo un tangibile e stabile incremento economico», inoltre «alleviare i pesanti turni degli operatori riconoscendo riposi compensativi...

mag122022
"Le immagini del Pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Napoli che tanta indignazione hanno suscitato, sono figlie della crisi strutturale del sistema di emergenza-urgenza. E la latitudine non c'entra, visto che lo stato dei Pronto soccorso è...

mag32022
Donne medico e dirigenti sanitarie deluse e insoddisfatte dall'attuale organizzazione del Servizio sanitario nazionale. È quanto emerge da una survey condotta ad aprile 2022 dal sindacato dei medici dirigenti Ssn Anaao Assomed, presentata a Roma alla...

mag22022
La festa dei lavoratori che si è celebrata il 1 maggio, quest'anno porta il peso "di due anni e molte ondate della pandemia da Covid-19 che per i medici e dirigenti sanitari hanno significato pesanti sacrifici in termini di vite umane, carico professionale...

apr292022
Non c'è solo la "great resignation" in ospedale, accanto alle dimissioni di massa il servizio sanitario nazionale affronta negli ultimi anni un secondo trend tra i medici: la fuga all'estero. Dopo la Brexit, finiti gli esodi nel Regno Unito, si...

mar292022
Obsoleti, male aggiornati, non dialoganti tra loro e così macchinosi da far perdere la pazienza a 9 medici su 10 e tempo prezioso anche al paziente: i gestionali dei medici ospedalieri, visti dal sondaggio Anaao Piemonte su 227 camici, lasciano...

mar82022
Le donne medico con meno di 70 anni, quindi potenzialmente in attività nell'ambito del Servizio sanitario nazionale, sono, seppur di stretta misura, più degli uomini: 169.477 contro 163.515, il 50,9% del totale. Un sorpasso nei fatti, non...

feb222022
I medici ospedalieri dell'Anaao Assomed minacciano lo stato di agitazione, una volta finito lo stato di emergenza. La direzione nazionale del sindacato ha infatti dato mandato al segretario , Carlo Palermo e all'esecutivo nazionale "di concordare con...

nov242021
«I diecimila medici dell'imbuto formativo che bussavano ai corsi post-laurea invano, fuori da ogni chance di carriera nel Servizio sanitario, ora sono molti meno. Lo ha detto la partecipazione all'ultimo test di ammissione per gli specializzandi, 16 mila...

nov232021
Gli aumenti che premiano il merito? Un sogno non realizzato per i medici ospedalieri . A distanza di 2 anni dalla firma del contratto nazionale e di 3 dalla sua scadenza, i contratti integrativi non sono stati nemmeno iniziati nella maggior parte delle...