nov92012
Un mix, nemmeno equilibrato, tra libro dei sogni e attacco all’esigibilità del diritto alla salute». Così Costantino Troise (foto) segretario nazionale Anaao-Assomed commenta il regolamento sulla definizione degli standard dell'assistenza...

nov92012
Dovranno diminuire di almeno 7.389 unità i posti letto nelle strutture ospedaliere italiane in attuazione della spending review. È quanto si legge in una nota del ministero della Salute che chiarisce che le Regioni che già si trovano sotto la percentuale di 3,7 posti per mille abitanti avranno la fa

giu152012
Sanità lombarda ancora nella bufera: ventotto persone indagate, tra cui il direttore generale della sanità Carlo Lucchina, i direttori sanitari delle quattro aziende ospedaliere finite nel mirino - Niguarda di Milano, Lecco, Busto Arsizio e Saronno.

mag232012
I Distretti sanitari tra sostenibilità, equità e lavoro. È il tema conduttore del X Congresso nazionale della Card (Confederazione delle associazioni regionali di distretto), al via a Siracusa

mag102012
Novantacinquemila mail inviate al governo Monti in una settimana. 24mila ricevute tra il 5 e il 6 maggio. È questo il bilancio dell’iniziativa lanciata da Palazzo Chigi che chiedeva ai cittadini, esasperati dagli sprechi, di fare segnalazioni sulla spending review

apr132012
Ruolo e accesso unico, ristrutturazione del compenso, passaggio alla dipendenza del 118, integrazione ospedale-territorio con una doppia cabina di regia, regionale e aziendale. Sono i passaggi salienti del documento ministeriale sul riordino delle Cure primarie

apr42012
Se nel decreto sulla libera professione in intramoenia, attualmente in discussione e in fase di elaborazione al Ministero della Salute, non venisse mantenuto il modello lombardo, siamo pronti a fare ricorso alla Corte Costituzionale

apr32012
Intersindacale della dirigenza verso l’agitazione, in Campania, contro il malgoverno della Sanità regionale. L’ufficializzazione della protesta dovrebbe avvenire giovedì prossimo in una conferenza stampa di imminente convocazione

mar292012
Primo via libera, in Piemonte, al Piano sociosanitario che riorganizza dalle fondamenta la Sanità regionale. Il ddl che disegna la cornice della riforma è stato approvato l’altro ieri in Consiglio con 32 voti favorevoli e 19 contrari

mar232012
Ricoveri non necessari con percentuali troppo alte, parti cesarei in numero elevato rispetto al totale, un tasso di mortalità dopo gli interventi di bypass aorto-coronarico che presenta una forte forbice tra nord e sud.