feb192015
La libera professione intramuraria non è il rimedio per valorizzare l'ospedale pubblico né per abbattere le liste d'attesa: lo ha deciso la "rossa" della Liguria cancellando 16 anni di Riforma Bindi e concedendo agli oltre 300 primari ospedalieri...

feb172015
Dopo gli ultimi rilievi del Consiglio di Stato il regolamento sui nuovi standard ospedalieri, sul quale Governo e Regioni avevano raggiunto l'accordo lo scorso agosto, è stato trasmesso per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Con l'applicazione...

giu62014
Tra il 2008 e il 2011 è sceso del 2% il numero di ospedali pubblici in Italia, anche per effetto di accorpamenti e chiusure. Lo afferma l'annuario statistico nazionale pubblicato dal ministero della Salute, che sottolinea anche come in quasi tutte le...

ago272013
Un nuovo eclatante esempio di cattiva gestione dei fondi pubblici in Sanità segnalato dal Corriere del Mezzogiorno riguarda il nosocomio Umberto I di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Secondo quanto denunciato dal quotidiano, nei sotterranei...

giu132013
La dimensione ideale della Asl non è né “maxi” né “mini” ma è quella dai confini «duttili, tracciati dalle convenienze aziendali anziché espressione di disegni politici», e che lascia ai direttori generali il giusto margine di autonomia gestionale. Lo...

apr162013
Sbloccati 585 milioni di euro dalla Regione Campania per il pagamento dei crediti pregressi vantati dalle aziende associate ad Assobiomedica. Lo stabilisce - si legge in una nota di Assobiomedica - il protocollo d'intesa voluto dal Presidente della Regione Campania

feb222013
Il ministro Balduzzi, ha firmato il decreto che definisce le modalità tecniche di realizzazione dell’infrastruttura di rete per il supporto all’organizzazione delle attività libero professionale intramuraria.

gen142013
I mancati pagamenti dalle aziende rappresentano un problema enorme con danni sia per il sistema produttivo sia per la Pubblica amministrazione. Le due sentenze «fuori dagli schemi» che hanno assolto due fornitori del Servizio sanitario, accusati di mancato...

dic202012
Si chiamano reti cliniche e costituiscono un nuovo modo di prendere in carico il malato, intorno a cui operano in team professionisti sempre più specializzati, al di là dei confini dell'ospedale o della Asl dove si è in cura. Se ne è parlato ieri a Roma

dic142012
Dal prossimo 30 dicembre tutti i presidi di San Raffaele Spa di Roma chiuderanno. A comunicarlo ieri Carlo Trivelli , Presidente del Gruppo, a seguito dell’incontro presso la Prefettura di Roma, con il Commissario Bondi e alcuni suoi funzionari, al quale...