Amministrazione della farmacia

Ddl concorrenza, via libera dalla Camera. Scelta Civica si astiene. Ncd: farmaci non sono bulloni

ott72015

Ddl concorrenza, via libera dalla Camera. Scelta Civica si astiene. Ncd: farmaci non sono bulloni

Con 269 voti favorevoli e 169 contrari la Camera ha dato il via libera al disegno di legge sulla concorrenza che ora prenderà la strada del Senato per la seconda lettura. L'unica parziale anomalia rispetto agli schieramenti predefiniti è...
transparent
Traffico illegale farmaci, da contraffazione 200mila morti annui

ott302014

Traffico illegale farmaci, da contraffazione 200mila morti annui

Un business che vale più di quello della droga, garantendo guadagni che si stimano tra i 50 ed i 200 miliardi di euro l'anno. È il traffico illegale di farmaci contraffatti, principalmente online. Un affare milionario che ha però un costo altissimo in...
transparent
Ritiro cautelativo lotti Meningitec. Disponibili alternative

ott182014

Ritiro cautelativo lotti Meningitec. Disponibili alternative

In riferimento ai recenti ritiri cautelativi di lotti del vaccino Meningitec della ditta Nuron Biotech BV, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), a seguito degli approfondimenti effettuati, ha reso noto che il provvedimento di ritiro è dovuto alla presenza...
transparent
Da Aifa supporto per nuova piattaforma farmaci sottoposti a monitoraggio

mag222014

Da Aifa supporto per nuova piattaforma farmaci sottoposti a monitoraggio

L’Aifa fornisce supporto tecnico a medici e farmacisti per la procedura di applicazione degli Accordi di condivisione del rischio (Managed entry agreements - Meas) dei farmaci sottoposti a monitoraggio, tramite una piattaforma web che è ora in fase di...
transparent
Errori nell’uso dei farmaci, da Ema piano d’azione per Ue

apr302014

Errori nell’uso dei farmaci, da Ema piano d’azione per Ue

Un piano d’azione per evitare errori nell’uso di farmaci. Lo ha pubblicato l’Agenzia europea del farmaco (Ema) evidenziando i passi da compiere per bloccare il fenomeno nei Paesi dell’Unione europea (Ue). Come parte integrante dalla campagna, l’Ema sta...
transparent
Pani: sulla vicenda Roche-Novartis, applicata la legge

mar102014

Pani: sulla vicenda Roche-Novartis, applicata la legge

«Non intendiamo fare niente, perché non possiamo fare niente». Luca Pani , Direttore generale dell'Aifa, risponde così alla domanda posta da Doctornews su cosa può fare ora l’Agenzia rispetto all’utilizzo di Avastin nella degenerazione maculare senile,...
transparent
Carenza farmaci, Lorenzin: entro la settimana decreto per contrastarla

feb132014

Carenza farmaci, Lorenzin: entro la settimana decreto per contrastarla

Misure volte a predisporre un elenco aggiornato dei farmaci cosiddetti introvabili e per contrastarne l’esportazione parallela saranno varate nel Consiglio dei ministri di questa settimana, con l’approvazione definitiva del decreto legislativo di recepimento...
transparent

mag152013

Medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale

L’Unione europea (UE) ha introdotto una nuova procedura per contrassegnare i medicinali che devono essere sottoposti ad un attento monitoraggio da parte delle autorità competenti, definiti come “medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale”. ...
transparent
Educazione sui farmaci: difficile trovare un metodo

mag142013

Educazione sui farmaci: difficile trovare un metodo

L’educazione multimediale sui farmaci è più efficace dell’addestramento non standardizzato fornito dal personale sanitario come parte della normale terapia? Ecco il quesito cui vorrebbe rispondere una revisione Cochrane
transparent

mar212013

Francia, agenzia nazionale sotto accusa per i casi benfluorex

Il farmaco ipoglicemizzante, impiegato come togli-fame, a base di benfluorex (Mediator di Servier), avrebbe causato la morte di centinaia di pazienti in trent'anni. Lo scandalo potrebbe travolgere l'Agenzia nazionale del Farmaco (Anms), indagata per...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi