mar62020
In materia di impiego pubblico privatizzato, nel caso di domanda di ripetizione dell'indebito proposta da un'amministrazione nei confronti di un dipendente in relazione alle somme corrisposte a titolo di retribuzione, qualora risulti accertato che l'erogazione...

feb272020
La distribuzione dei centri diabetologici (pubblici e privati) sul territorio dell'Asl risulta programmata nell'esercizio del potere discrezionale spettante in materia all' amministrazione sanitaria , sulla base del fabbisogno riveniente dalla popolazione...

nov192019
«Il contenzioso complessivo della sanità, presso Tar e Consiglio di Stato, si attesta sul 2% dei ricorsi totali, una piccola percentuale ma molto rilevante perché impatta su un diritto fondamentale, quello alla salute». Questi i dati forniti...

feb92018
La ripetizione delle somme corrisposte dall'amministrazione al pubblico dipendente è, di regola, una conseguenza automatica dell'annullamento di un illegittimo atto attributivo di un trattamento economico, sicché a tal fine non vi è...

feb232016
Costituzione di quattro comparti procedendo all'accorpamento sulla base delle maggiori affinità; salvaguardia dei settori che sono caratterizzati da una spiccata specificità sotto i profili funzionali e professionali e che presentano una...

lug82014
Roche ha deciso di pagare la sanzione comminata nel marzo scorso dall'Antitrust "per non incorrere nel pagamento di interessi" sulla stessa ma resta "fiduciosa nell'appello al Tar". Lo rende noto la stessa azienda in un comunicato, ribadendo "la correttezza...

giu192014
Sì a una dirigenza speciale per i medici ospedalieri, ricavata a partire dalla legge Bindi del ’99 e magari ripresa nella riforma della Pubblica amministrazione studiata dal governo Renzi, ma anche tanto scetticismo. Questi gli stati d’animo espressi...

set122013
Garantire prestazioni sanitarie adeguate nelle Regioni in Piano di rientro, assicurare prestazioni farmaceutiche essenziali, e potenziare la sicurezza per chi opera in ambulatori di Psichiatria. Questi gli obiettivi indicati dal ministro della Salute,...

mag142013
Nel 2030 si potrebbe andare verso un Servizio Sanitario completamente privatizzato? È questo uno degli scenari delineati dall’indagine “Il Futuro del Servizio Sanitario Nazionale: protagonisti a confronto” presentata oggia Milano

mag62013
Il 52% dei medici con rapporto esclusivo svolge attività intramoenia. È uno dei dati forniti dalla Relazione sullo stato di attuazione dell'esercizio dell'attività libero-professionale intramuraria, elaborata dall'Osservatorio nazionale per l'attività libero-professionale.