Amministratori di istituzioni sanitarie

Rapporto Aiop, da ospedali pubblici disavanzo annuo di 6 miliardi

dic112014

Rapporto Aiop, da ospedali pubblici disavanzo annuo di 6 miliardi

Un enorme disavanzo annuo, pari almeno a 6 miliardi di euro. È quello che presentano gli ospedali pubblici italiani secondo l'analisi del 12° Rapporto annuale “Ospedali&Salute 2014”, promosso dall'Associazione Italiana Ospedalità Privata (Aiop),...
transparent
Cisl medici, Sirchia ha ragione: piccoli ospedali da convertire in strutture territoriali

set122014

Cisl medici, Sirchia ha ragione: piccoli ospedali da convertire in strutture territoriali

«Il professor Sirchia ha ragione: i piccoli ospedali devono essere convertiti in strutture territoriali» lo sottolineano in una lettera inviata alla nostra redazione Danilo Mazzacane , segretario generale Cisl-Medici Milano metropoli e Arturo Bergonzi...
transparent
Zuccarelli (Omceo Na): presìdi campani malati di stress

set32014

Zuccarelli (Omceo Na): presìdi campani malati di stress

Pazienti in attesa di Tac caduti dalla barella e deceduti; salme trafugate; organici tagliati e turni di lavoro massacranti: ogni estate le rassegne stampa raccontano a Napoli di presidi sanitari presi d’assalto, ma talora sguarniti di personale, in una...
transparent
Ripa di Meana neopresidente Fiaso: aziende sanitarie vanno coinvolte in programmazione

lug222014

Ripa di Meana neopresidente Fiaso: aziende sanitarie vanno coinvolte in programmazione

«In questi cinque anni le Aziende sanitarie hanno prodotto un patrimonio di reti di professionisti, anche giovani, che Fiaso ha saputo unificare, ottenendo risultati straordinari. Eppure, mentre prima pareva si volesse puntare tutto sulle Aziende, oggi...
transparent
Nuovi standard ospedalieri, Fadoi: necessari investimenti sul territorio

lug172014

Nuovi standard ospedalieri, Fadoi: necessari investimenti sul territorio

Bene il regolamento governo-regioni sugli standard ospedalieri ma, se si devono togliere servizi all’ospedale, si finanzi subito il territorio: è il parere di Andrea Fontanella presidente eletto della federazione degli internisti ospedalieri Fadoi di...
transparent
Imu: non la pagano ospedali pubblici e religiosi, la paga il resto mondo “convenzionato”

lug52014

Imu: non la pagano ospedali pubblici e religiosi, la paga il resto mondo “convenzionato”

Buone notizie per ospedali pubblici e religiosi. L’imposta Imu, e le tasse Tasi sui servizi comunali e Tari sui servizi per smaltire i rifiuti non si applicano agli ospedali del servizio sanitario e agli ospedali privati a patto che siano gestiti dal...
transparent
Troise: solo ombre da riforma Pa, regole da scrivere con medici

giu192014

Troise: solo ombre da riforma Pa, regole da scrivere con medici

Sì a una dirigenza speciale per i medici ospedalieri, ricavata a partire dalla legge Bindi del ’99 e magari ripresa nella riforma della Pubblica amministrazione studiata dal governo Renzi, ma anche tanto scetticismo. Questi gli stati d’animo espressi...
transparent
Ospedalizzazione a domicilio, si estende in Piemonte con più qualità e risparmio

mag142014

Ospedalizzazione a domicilio, si estende in Piemonte con più qualità e risparmio

«L’ospedalizzazione a domicilio è un obiettivo prioritario dell’assistenza territoriale. È importante che le competenze specialistiche dell’ospedale si integrino con l’assistenza primaria in un progettualità complessiva di presa in carico sul territorio...
transparent
Fiaso: debito delle Asl ridotto di oltre il 50%

gen132014

Fiaso: debito delle Asl ridotto di oltre il 50%

Il debito delle Aziende sanitarie verso le imprese creditrici è più che dimezzato. È quanto emerge dai dati dell’ultima survey della Fiaso presso le aziende sanitarie, da cui risulta che è stato “aggredito” circa il 56% del debito arretrato al 31 dicembre...
transparent
Chiusura piccoli ospedali, Cassi (Cimo): serve riorganizzazione qualitativa

dic112013

Chiusura piccoli ospedali, Cassi (Cimo): serve riorganizzazione qualitativa

Sarebbero 175 gli ospedali con meno di 120 posti letto a rischio chiusura. In questi giorni, l’ipotesi di una decisione governativa in tal senso è tornata in primo piano e ha subito alimentato le prese di posizione, specialmente quelle contrarie espresse...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi