lug112014
Nei pazienti ipotiroidei l'intolleranza al lattosio aumenta in modo significativo il fabbisogno di tiroxina per via orale. Ecco le conclusioni di uno studio svolto dagli endocrinologi dell’università La Sapienza all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina...

dic92013
Oltre alle possibili ricadute sulla salute dei pazienti, l'arrivo della versione generica della levotiroxina, rischia di far spendere al Servizio sanitario nazionale di più di quanto risparmierebbe. Lo hanno sottolineato gli esperti delle associazioni...

giu252013
Veramente sorprendenti le conclusioni di un ponderoso lavoro uscito da una prestigiosissima Istituzione Sanitaria Svedese - il Karolinska Institutet di Stoccolma - che riportano come la terapia sostitutiva con L-tiroxina per un ipotiroidismo correlato...

mag152013
Anche se ampiamente studiato, il ruolo prognostico delle alterazioni tiroidee funzionali e/o laboratoristiche nei pazienti specialmente più anziani rimane incerto. In un recente studio di coorte si è valutata la relazione tra ormoni tiroidei e mortalità...

feb222012
Si era in precedenza riportato che i bambini nati da madri ipotiroidee mostrano ridotte funzioni cognitive. Tuttavia, uno screening prenatale a cui è seguito un trattamento materno dell’ipotiroidismo non ha prodotto miglioramenti nelle funzioni cognitive...

ott252011
Interessante ed utile la esauriente messa a punto che alcuni colleghi belgi del Dipartimento di Emergenza di Leuven hanno recentemente pubblicato su Best Practice & Research Clinical Endocrinology & Metabolism riguardo alla sindrome da bassa T3....

mag172011
Nei soggetti di età superiore a settant’anni, l'uso corrente di levotiroxina si associa a un incremento significativo del rischio fratturativo, con una forte relazione dose-risposta. È quindi necessario monitorare bene i dosaggi per evitare sovratrattamenti...

mag112011
Anche se in misura molto inferiore rispetto al passato, in alcuni clinici è ancora presente la convinzione che uno dei motivi patogenetici dell’obesità risieda in una ridotta funzione tiroidea. Tale convinzione è stata particolarmente presente negli ambienti...

feb112008
Pneumologia-asma bronchiale Luso di corticosteroidi inalatori da parte degli asmatici incrementa lattività dellIDO, un enzima che degrada il triptofano. LIDO svolge un ruolo chiave nella regolazione della funzionalità...

giu122007
Endocrinologia-tiroide Il trattamento di adulti con ipotiroidismo subclinico con L-tiroxina ha effetti benefici sui fattori di rischio cardiovascolari, sulla funzionalità endoteliale e sulla qualità della vita. Non si tratta di un rilevamento...