giu282018
L'Associazione Medici Diabetologi incontra i colleghi della medicina del territorio per confrontarsi sulle più recenti opzioni terapeutiche antidiabete e su come migliorare la comunicazione e l'engagement con i pazienti. È questo l'obiettivo di...

mag32018
Analizza le cartelle cliniche informatizzate del diabetologo, andando alla ricerca dei pazienti non "in regola" su alcuni specifici parametri, ossia emoglobina glicata superiore al 7%, Indice di Massa Corporeo oltre 27 kg/m2 (che esprime una condizione...

feb232018
La tecnologia, il web e tutte le applicazioni della cosiddetta mobile Health non sono solo forieri di bufale e fake news, al contrario possono rappresentare una preziosa risorsa nelle mani del medico per integrare conoscenze e competenze del suo assistito...

feb22018
Per il diabete esistono dei farmaci innovativi, che a differenza di quelli più vecchi non provocano il rischio di ipoglicemia e proteggono da problemi cardiovascolari, ma sono prescritti solo nel 16% dei casi. Tutto ciò porta a una gestione...

dic52017
Migliore qualità di vita per il paziente, con maggiore continuità assistenziale e quindi risparmio in termini di spesa sanitaria. Dialogo più semplice e immediato con il medico, con abbattimento delle distanze e riduzione al contempo...

dic52017
Una nuova linea guida per la gestione del diabete è stata recentemente introdotta in Italia. Presentata in occasione del 16° Congresso nazionale AME (Associazione Medici Endocrinologi) - svoltosi di recente a Roma - e curate dall'AACE Italian Chapter,...

nov212017
Ha fatto registrare un'adesione massiccia la prima campagna nazionale per lo screening del diabete in farmacia, definita "DiaDay", che si è svolta sull'intero territorio nazionale dal 14 al 20 novembre scorsi. L'iniziativa (avviata in concomitanza...

nov212017
Un recente studio, apparso sull'American Journal of Medicine, prova a trovar una strada alternativa di riconoscimento delle persone a rischio di diabete attraverso l'utilizzo di glicemie registrate durante un ricovero ospedaliero. Chiediamo un commento...

nov92017
Seicento farmacie schierate da Apoteca Natura per proteggere il cuore dei cittadini. Questo il senso della campagna "Ci sta a cuore il tuo cuore". L'appuntamento è dal 1 al 30 novembre presso le farmacie Apoteca Natura distribuite in tutta Italia....

nov72017
Si è svolto a Bari, il 30 ottobre scorso, il Forum "Insieme per il Diabete, la parola al territorio". L'evento, promosso dall'Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita e Diabete, presieduto in maniera congiunta dal senatore Luigi d'Ambrosio...