mar232022
Prende il via la prima edizione del Corso di Alta Formazione in 'Performance measurement and performance management for diabetes' - Score nato dalla collaborazione tra l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Liuc Business School, con l'obiettivo...

mar62022
Negli ultimi anni la diabetologia rappresenta una delle discipline mediche dove maggiormente si è registrata una forte concentrazione di innovazioni e avanzamenti, in termini farmacologici, tecnologici e anche regolatori. Lo scenario attuale e...

feb92022
L'approvazione da parte di Aifa della nota 100 - che estende alla Medicina generale e a tutti gli specialisti del Servizio sanitario nazionale (Ssn) la possibilità di prescrivere in regime di rimborsabilità tre classi di farmaci anti-diabete...

feb92022
Nella sezione dedicata alla Sanità del Piano di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ampio spazio è dedicato a una riorganizzazione dell'assistenza ospedaliera e, soprattutto territoriale, con la prospettiva di inaugurare nuove strutture quali gli...

gen252022
Centomila prime visite saltate e ben 30mila nuove diagnosi, monitoraggio delle complicanze ridotto del 60% e controlli del 30%. Sono i numeri pagati dai diabetici nei due anni di pandemia a livello nazionale. «Si tratta di stime, basate su studi e osservazioni...

nov232021
La missione 6 'Salute' del PNRR si propone di affrontare tutti gli aspetti critici del Ssn, a cominciare dal grande capitolo della 'cronicità', del quale il diabete fa parte. Il tema è stato discusso a Roma da parte dei maggiori esponenti...

nov122021
"L'accesso alle cure per il diabete: se non ora quando?". Questo il tema della Giornata mondiale del diabete di quest'anno. Un argomento che merita una sottolineatura e un'adeguata sensibilizzazione, dato che a 100 anni dalla scoperta dell'insulina...

nov92021
A causa del lockdown, nonostante la buona risposta data dalla diabetologia per garantire la continuità assistenziale in favore delle persone con diabete, nel 2020 il numero di prescrizioni di farmaci antidiabetici si è ridotto del 33% rispetto...

nov92021
"Cento anni di insulina, cento anni di progresso e innovazione". Per celebrare questa storica ricorrenza, è stata presentata - in occasione della cerimonia di apertura del XXIII Congresso nazionale Amd a Bologna - un'iniziativa congiunta, promossa...

nov22021
Graziano Di Cianni è il nuovo presidente dell'Associazione medici diabetologi (Amd), eletto durante il XXIII Congresso nazionale Amd in corso a Bologna. Di Cianni succede al dott. Paolo Di Bartolo che, come da tradizione societaria, passerà...