gen282021
Delle oltre 490 mila persone con diabete monitorate ogni anno nei Centri di diabetologia, il 65% dei soggetti con diabete tipo 1 e più del 78% dei soggetti con diabete tipo 2 sono a rischio molto alto di sviluppare un evento cardio-vascolare....

gen262021
C'è anche Paolo Di Bartolo , presidente dell'Associazione medici diabetologi (Amd) e a sua volta paziente - con diabete di Tipo 1 dall'età di 17 anni - fra i primissimi vaccinati italiani contro il Covid19. Ha ricevuto il vaccino nella...

gen122021
Per chi soffre di diabete non basta tenere sotto controllo solo la glicemia. L'approccio alla patologia diabetica oggi punta a ridurre il rischio di complicanze cardio-renali. Da un lato, infatti le malattie cardiovascolari (Cv) e renali rappresentano...

gen72021
Le malattie cardiovascolari e renali rappresentano le principali cause di mortalità e morbilità nelle persone con diabete di tipo 2 , e il 30-40% dei pazienti presenta un danno renale diabete-correlato. Proprio su questo tema sarà...

dic172020
In Italia ogni anno su 400mila gravidanze circa 40mila sono accompagnate dal diabete , che può essere già presente nella donna prima che questa rimanga incinta (diabete pre-gestazionale) oppure comparire per la prima volta nel corso della...

dic32020
"La Sid in movimento" è il leitmotiv della Ventottesima edizione del Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia che si è aperto ieri: è la prima in digitale e con numerose novità in termini di sinergie...

ott262020
Circa l'80% delle persone con diabete vive la difficoltà di tenere sotto controllo i più importanti fattori di rischio, risultando maggiormente esposta al rischio di sviluppare le complicanze correlate alla patologia. È quanto emerge dall'ultima...

ott142020
«Sulla base di prassi di riferimento validate dall'Uni - l'Ente italiano di normazione - e grazie a un ente terzo e indipendente sotto l'egida di Accredia - l'Ente unico nazionale di accreditamento - i diabetologi saranno i primi professionisti della...

ott132020
Un enorme mole di dati, relativi al percorso di cura di oltre un milione di persone con diabete, sono stati affidati alle immense capacità di calcolo dell' Intelligenza artificiale per suggerire agli specialisti quali siano i fattori chiave per...

set152020
L'appello rivolto all'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) dalle principali società scientifiche diabetologiche italiane - Amd (Associazione medici diabetologi), Sid (Società italiana di diabetologia), Sie (Società italiana di endocrinologia),...