set202022
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open conclude che i richiami o le terze dosi del vaccino anti COVID-19 sono ben tollerati in gravidanza e allattamento. «È stato dimostrato che richiami o terze dosi negli adulti riducono significativamente il rischio...

ago22022
Una dieta ricca di zuccheri e grassi, come hamburger, patatine fritte e bevande gassate, può influire negativamente sul latte materno e sulla salute del bambino anche prima del concepimento. È quanto scoperto da uno studio pubblicato sulla rivista...

ago22022
Meno della metà dei neonati viene allattata nella prima ora di vita, il che li rende più vulnerabili alle malattie e alla morte. Inoltre, solo il 44% dei bambini viene allattato esclusivamente nei primi sei mesi di vita, un dato inferiore...

gen192022
Secondo uno studio apparso su Journal of the American Heart Association, il rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari o ictus è più basso nelle donne che hanno allattato al seno rispetto a quelle che non lo hanno mai fatto....

set62021
Si intitola "La continuità del rapporto madre-bambino e il mantenimento dell'allattamento in caso di ricovero ospedaliero" il documento pubblicato sul sito del Ministero della Salute e firmato da un gruppo di lavoro multi professionale. L'obiettivo...

lug232021
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, i bambini che sono stati allattati al seno da neonati, anche solo per pochi giorni, hanno una pressione sanguigna più bassa nell'infanzia. «I bambini che hanno ricevuto...

lug192021
Nessuna traccia dell'mRNA associato al vaccino nei campioni di latte raccolti da donne in allattamento vaccinate con vaccini Covid-19 a mRNA. Risultati che rafforzano le attuali raccomandazioni secondo cui l'mRNA correlato al vaccino non viene trasferito...

lug82021
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Pediatrics, i vaccini a RNA messaggero (mRNA) contro il Covid-19 potrebbero essere usati nelle donne che allattano senza creare problemi ai bambini. «L'Organizzazione mondiale della Sanità raccomanda...

mag212021
Nei prematuri il rafforzamento del latte materno (HM) con formula pretermine in polvere non è inferiore a quello ottenuto con fortificanti del latte umano. Inoltre, dati i costi inferiori e la possibile riduzione dell'intolleranza alimentare,...

feb162021
Le madri positive al Covid-19, con le opportune misure di precauzione, hanno un basso rischio di contagiare il neonato e la separazione tra madre e bambino si può evitare. A sottolinearlo è la Società italiana di neonatologia (Sin)...