ott12020
Promuove la diffusione di informazioni corrette e della consulenza virtuale per favorire l' allattamento al seno anche nel caso di madri Covid-19 positive asintomatiche o paucisintomatiche; questa la formula proposta dalla Società italiana di...

set112020
Perché il latte materno rafforza il sistema immunitario del neonato, sostenendo la flora intestinale? A spiegarne il meccanismo molecolare, finora sconosciuto, arriva uno studio pre-pubblicato online su Gastroenterology e firmato dai ricercatori...

apr72020
La Federazione italiana medici pediatri (Fimp) ha fornito un vademecum diretto ai pediatri di famiglia contenente le principali Faq sulla gestione del neonato e del lattante nati da madre Covid-19+. «Un documento diretto al pediatra di famiglia,...

mar262020
Dall'inizio dell'emergenza sanitaria in Italia si sono verificati numerosi casi di contagio di neonati , la gestione delle gravidanze infette e la possibile trasmissione materno-infantile dell'infezione, prima, durante e dopo il parto, rappresenta...

mar162020
Le Società scientifiche dei neonatologi, pediatri, ginecologi, ostetriche e anestesisti rianimatori insieme all'Istituto superiore di sanità, hanno creato un Gruppo di lavoro multidisciplinare per promuovere un'informazione univoca sulla...

mar52020
La recente epidemia del coronavirus isolato a Wuhan (Cina) a fine 2019 ( Sars-CoV-2 ), fra le altre problematiche cliniche e di salute pubblica, solleva anche quelle relative all'infezione in gravidanza e alla possibile trasmissione materno-infantile...

feb282020
L'Istituto superiore di sanità ha pubblicato sul proprio sito una serie di consigli per le donne in gravidanza e in allattamento relativamente all'emergenza coronavirus. Nello specifico, l'Istituto raccomanda: Per le donne in gravidanza : 1) In...

dic162019
C'è molto fermento in questi ultimi giorni sul fronte politico su un tema molto rilevante, per la salute dei bambini e non solo: l' allattamento al seno . Il senatore Raffaele Mautone , pediatra e componente della Commissione Igiene e Sanità...

dic122019
L' allattamento al seno avrebbe un effetto protettivo per la madre contro le ricadute della sclerosi multipla (Sm) nel post-partum, secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology. «Le recidive della sclerosi multipla tendono a diminuire nel terzo...

lug312019
«Nell'ultimo decennio c'è stata un'importante rivalutazione dell'importanza dell'allattamento al seno ed è sempre più chiara la sua importanza non solo sotto il profilo nutrizionale ma anche immunitario». Lo dichiara Vito Trojano...