Alimenti

Prevenzione malattie croniche e alimentazione sana, nasce l’Italian Institute of Planetary Health

nov192019

Prevenzione malattie croniche e alimentazione sana, nasce l’Italian Institute of Planetary Health

Il 40% dei tumori è statisticamente legato a stili di vita ed alimentazione ; e, nei paesi ricchi, mangiando consumiamo risorse del pianeta che si potrebbero redistribuire solo selezionando meglio i nutrienti. Da queste due esigenze, prevenzione...
transparent

giu12016

AME DAY, in evidenza la nutraceutica per prevenire il diabete e patologie associate. Trial al via

«Alcuni alimenti, per il loro contenuto di nutrienti e principi attivi, sono in grado di influenzare l'attività ormonale delle ghiandole endocrine». Lo ricorda Vincenzo Toscano , Presidente Eletto AME (Associazione Medici Endocrinologi), spiegando...
transparent
Il consumo precoce di alimenti allergenici riduce il rischio di allergia alimentare

mar112016

Il consumo precoce di alimenti allergenici riduce il rischio di allergia alimentare

Nell'infanzia l'introduzione precoce di alimenti allergenici continua a mostrare risultati promettenti nel ridurre il rischio di sviluppare allergie alimentari, secondo le conclusioni di due studi pubblicati sul New England Journal of Medicine e presentati...
transparent
Cibo sicuro, la via maestra per la salute pubblica. Ricciardi: Iss in prima fila per fare sistema

nov52015

Cibo sicuro, la via maestra per la salute pubblica. Ricciardi: Iss in prima fila per fare sistema

Garantire a tutti l'accesso all'acqua e al cibo sarà una sfida cruciale per i prossimi decenni, a patto che il cibo in questione sia controllato e sicuro. E a questa sfida partecipano, a pieno titolo, i medici veterinari del Servizio sanitario...
transparent

feb242015

Lotta all’obesità a rilento: servono politiche alimentari sostenute dalla società civile

Secondo una serie di sei studi pubblicati su The Lancet i progressi globali nella lotta all'obesità sono ancora troppo lenti, tanto che fino al 2010 solo uno stato su quattro aveva attuato politiche di sana alimentazione. E, nonostante isolate...
transparent
La prevenzione del cancro passa dal cibo in tavola

gen302015

La prevenzione del cancro passa dal cibo in tavola

L'importanza della buona alimentazione è stata al centro della presentazione al pubblico della giornata delle arance dell'Airc, che sabato 31 gennaio porterà in piazza come ogni anno migliaia di volontari che distribuiranno le reticelle...
transparent
Dieta equilibrata: indice glicemico non migliora il rischio cardiovascolare

dic172014

Dieta equilibrata: indice glicemico non migliora il rischio cardiovascolare

In uno studio su partecipanti sovrappeso, i soggetti in dieta ipoglicidica a basso indice glicemico non hanno avuto alcun miglioramento in termini di insulino-resistenza, livelli di lipidi o pressione arteriosa sistolica, secondo uno studio pubblicato...
transparent
Metabolismo, un nuovo enzima rivoluzionerà i cibi del futuro

dic22014

Metabolismo, un nuovo enzima rivoluzionerà i cibi del futuro

Si chiama Ampk ed è il composto chiave che sblocca, regola e stimola il metabolismo del corpo umano. Lo ha appena scoperto il Nestlé Institute of Health Sciences (Nihs), che ha pubblicato un apposito studio su Chemistry & Biology. Secondo gli esperti,...
transparent
Fibrosi cistica, approccio innovativo con farmaco e integratore in studio pilota italiano

nov122014

Fibrosi cistica, approccio innovativo con farmaco e integratore in studio pilota italiano

«Siamo di fronte a un approccio completamente innovativo al trattamento della fibrosi cistica (Fc)». L'annuncio è stato dato ieri a Milano da Giorgio Del Mare , presidente dell'Istituto europeo per la ricerca sulla Fc (Ierfc onlus), fondazione...
transparent
Frodi alimentari, Lorenzin: più coordinamento in Europa

ott242014

Frodi alimentari, Lorenzin: più coordinamento in Europa

«Abbiamo bisogno di velocizzare e coordinare maggiormente i processi decisionali dell'Ue perché il tema delle frodi alimentari è fondamentale per le nostre popolazioni e per tutelare la salute pubblica». È quanto ha affermato il Ministro della Salute,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi