lug52021
Dopo più di 10 anni dall'ultima revisione, il Centro di ricerca alimenti e nutrizione del Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria), ente pubblico italiano che ha il compito di promuovere la sana alimentazione...

giu232021
Una dieta a base di cibo spazzatura aumenta la fatica di guida tra i conducenti di camion, incrementando il rischio di incidenti. Questo è quanto suggerisce una ricerca pubblicata su Occupational & Environmental Medicine firmata da Weina...

giu142021
Secondo quanto si legge in un articolo firmato dai ricercatori dei National Institutes of Health (NIH), seguire una dieta sana nel periodo del concepimento fino al secondo trimestre può ridurre il rischio di diverse complicazioni comuni in gravidanza...

giu92021
Si chiama Food Trainer (FoodT) l' app che invita a toccare immagini di cibi sani, e a fermarsi alla vista di spuntini malsani, creando un'associazione tra questi alimenti. Uno studio condotto in collaborazione dalle università di Exeter e Helsinki...

giu82021
L'addetto alla vendita, nell'ambito delle sue attribuzioni deve ritenersi comunque gravato da un onere di verifica delle condizioni del prodotto che viene posto in vendita, pur dovendosi ovviamente ritenere tale onere limitato a quelle situazioni in cui...

mag102021
L'articolo 28 e l'allegato IX del regolamento n. 889/2008, in combinato disposto con l'articolo 21 del regolamento n. 834/2007, devono essere interpretati nel senso che ostano all'utilizzo di una polvere ottenuta a partire dai sedimenti dell'alga Lithothamnium...

apr282021
Con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento n. 2021/468, che vieta l'uso dei derivati dell' idrossiantracene negli alimenti e quindi anche negli integratori alimentari, non vengono banditi tutti i prodotti a base di Aloe , ma, appunto, solo quelli...

mar252021
Un' alimentazione vegetariana può ridurre il rischio di ictus , secondo uno studio pubblicato su Neurology che ha analizzato i dati di tre grandi coorti americane. Due, lo studio sulla salute degli infermieri (NHS) e l'NHS II, includevano solo...

mar102021
Secondo uno studio pubblicato su Circulation mangiare cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura , di cui due di frutta e tre di verdura, potrebbe essere la migliore ricetta per una vita più lunga. «Società scientifiche come l'American...

feb192021
Si chiama sDOR.2-6y lo strumento convalidato di recente da una ricerca guidata dal Rochester Institute of Technology per misurare l'aderenza alla Divisione della responsabilità dell'alimentazione di Satter (Satter Division of Responsibility in...