ott292019
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, un algoritmo è in grado di segnalare quali pazienti ambulatoriali con cancro trarrebbero maggior beneficio da una conversazione tempestiva sui loro obiettivi di fine vita e desideri. «Molti malati...

ott132016
Grazie alla potenza della matematica avanzata, combinata con il comune test per misurare la glicemia pregressa, i ricercatori della Harvard Medical School e del Massachusetts General Hospital hanno messo a punto un algoritmo in grado di simulare in modo...

giu102016
È disponibile, nella sezione dedicata del sito istituzionale di Aifa, l'aggiornamento dell'Algoritmo per la terapia del diabete mellito di tipo 2 (T2dm), realizzato in collaborazione con Società italiana di diabetologia (Sid) e l'Associazione medici...

apr152016
Un nuovo algoritmo, testato con successo in uno studio pilota pubblicato su Science Translational Medicine, permette di somministrare la dose appropriata di un dato farmaco a ogni paziente basandosi sui suoi dati clinici. L'approccio matematico, messo...

gen252016
Un algoritmo potrebbe riuscire a predire il rischio di Alzheimer sulla base delle informazioni raccolte di routine in occasione delle normali visite dal medico di medicina generale: è questa la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista...

dic182015
Suggerire, alla luce delle evidenze scientifiche oggi disponibili, l'impiego clinico appropriato dei farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (Daa) nelle categorie di pazienti affetti da epatite C cronica, secondo i criteri di rimborsabilità...

lug202015
Al fine di identificare l'approccio clinico più appropriato per il trattamento farmacologico di determinate patologie alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, Aifa ha sviluppato un progetto mirato a sviluppare e valorizzare percorsi...

lug102015
L'aggiornamento dell'Algoritmo per la terapia dell'epatite C cronica, realizzato in collaborazione con l'Associazione italiana per lo studio del fegato (Aisf) è online nella sezione dedicata del Portale istituzionale dell'Agenzia italiana del farmaco...

apr232015
Un algoritmo a elevata sensibilità che usando i livelli di troponina T cardiaca permette in un'ora di porre o di escludere la diagnosi di infarto miocardico acuto accelerando in modo sicuro la gestione dei pazienti, almeno secondo quanto suggerisce...

mar272015
Un articolo pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology descrive per la prima volta un algoritmo che prevede il rischio cardiovascolare a 10 anni nelle persone di 40 anni o più in qualsiasi paese del mondo. I ricercatori coordinati da...