Alcooli

lug92020

Bere alcolici in modo moderato fa bene alla funzione cerebrale in età avanzata

Bere alcolici in modo moderato potrebbe preservare la funzione cerebrale in età avanzata, secondo quanto conclude uno studio dell'Università della Georgia appena pubblicato su Jama Network Open che ha esaminato il legame tra consumo di...
transparent
Uso di alcol e droghe e idoneità alla guida, il ruolo del medico nella certificazione

gen102020

Uso di alcol e droghe e idoneità alla guida, il ruolo del medico nella certificazione

I drammatici incidenti a cavallo tra Natale e inizio 2020 - si pensi alle sette vittime tedesche in Valle Aurina, alle due ragazze falciate in corso Francia a Roma e altre due a Senigallia - ripropongono il tema della pericolosità delle strade....
transparent

nov152011

Alcol e ca mammario, rischioso già il consumo moderato

Il consumo anche contenuti di alcool è associato a un, seppur piccolo, aumento di rischio di cancro del seno e il massimo impatto in tal senso è determinato dall'assunzione cumulativa di alcool durante l'età adulta. È una delle evidenze principali di...
transparent

set242007

Alcool e salute cardiovascolare

Scienze dell’alimentazione-alimentazione e patologia Le più recenti linee guida AHA consigliano di non iniziare a bere alcool se non se ne ha già l’abitudine. Vi sono prove del fatto che un’assunzione di alcool lieve-moderata...
transparent

mag232007

Moderato uso di alcool rallenta progressione verso la demenza

Neurologia-demenze Un singolo drink alcolico al giorno o meno può rallentare significativamente la progressione verso la demenza nei soggetti con lieve danno cognitivo: coloro fra questi che assumono fino ad un drink alcolico al giorno sviluppano...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi