Alcolismo

Bere alcol moderatamente o in maniera pesante in giovane età aumenta il rischio di ictus

nov42022

Bere alcol moderatamente o in maniera pesante in giovane età aumenta il rischio di ictus

Le persone tra i 20 e i 30 anni che bevono quantità di alcol moderate o abbondanti possono avere maggiori probabilità di avere un ictus da giovani rispetto alle persone che bevono basse quantità di alcol o non ne assumono, secondo...
transparent
Alcol, nel 2020 8,6 milioni di consumatori a rischio. La relazione del ministero

mar162022

Alcol, nel 2020 8,6 milioni di consumatori a rischio. La relazione del ministero

Nell'anno della pandemia Covid, in Italia, sono 8,6 milioni i consumatori di alcol a rischio, in aumento rispetto al 2019 sia per quanto riguarda gli uomini (+6,6%) che le donne (+5,3%). Di questi quasi sono 800.000 minori. Ad aumentare sono anche le...
transparent
Alcol, al via la seconda conferenza nazionale. In aumento l’abuso

mar152022

Alcol, al via la seconda conferenza nazionale. In aumento l’abuso

"Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell'alcologia italiana", queto è il titolo scelto per la seconda Conferenza nazionale Alcol in programma a Roma dal 15 al 17 marzo, presso l'Auditorium Biagio d'Alba del...
transparent
Abuso di alcol e pandemia, negli Usa aumentano i casi di epatite alcolica

nov42021

Abuso di alcol e pandemia, negli Usa aumentano i casi di epatite alcolica

Durante la pandemia di Covid-19 si è verificato un allarmante aumento di casi di epatite alcolica , associato alla crescita dell'abuso di alcol, e questo fatto mette in evidenza la necessità di interventi di salute pubblica, secondo uno...
transparent
Cancro, il consumo di alcol potrebbe favorire l’insorgenza in una percentuale di casi notevole

lug212021

Cancro, il consumo di alcol potrebbe favorire l’insorgenza in una percentuale di casi notevole

Il consumo di alcol potrebbe essere correlato a più di 740mila casi di cancro diagnosticati in tutto il mondo nel 2020, secondo uno studio pubblicato su Lancet Oncology. «Dobbiamo assolutamente aumentare la consapevolezza sul legame tra consumo...
transparent
Covid-19, chi ha problemi mentali rischia di bere più alcolici durante la pandemia

gen262021

Covid-19, chi ha problemi mentali rischia di bere più alcolici durante la pandemia

Le persone che soffrono di ansia e depressione hanno maggiori probabilità di consumare più alcol durante la pandemia di Covid-19 rispetto a quelle senza problemi di salute mentale, secondo uno studio pubblicato su Preventive Medicine....
transparent
Giornata mondiale sulla Sindrome feto-alcolica: necessaria maggiore informazione. L’appello della Società italiana di neonatologia

set82020

Giornata mondiale sulla Sindrome feto-alcolica: necessaria maggiore informazione. L’appello della Società italiana di neonatologia

C'è ancora poca informazione e troppa accondiscendenza culturale con le donne in età fertile sul tema dell'assunzione di alcolici in gravidanza o durante l'allattamento: per questo la Sin, Società italiana di neonatologia richiama...
transparent
Consumo di alcol e condizioni mediche, servono approcci mirati

mag252020

Consumo di alcol e condizioni mediche, servono approcci mirati

Secondo gli autori di uno studio pubblicato su Jama Network Open, il sistema sanitario e i medici dovrebbero, attraverso approcci più mirati, aiutare i pazienti con certe condizioni mediche a ridurre il consumo malsano di alcol e i rischi per...
transparent
L'alcolismo aggrava un eventuale contagio da Covid19. I dati dello Ieud

mag82020

L'alcolismo aggrava un eventuale contagio da Covid19. I dati dello Ieud

Secondo l'Istituto europeo per il trattamento delle dipendenze (Ieud) in Italia più di 8.500.000 persone, il 14% della popolazione, è a rischio di alcolismo , una dipendenza che aggrava anche l'eventuale contagio da Covid19. L'Organizzazione...
transparent
Dipendenze da alcol, Gabapentin efficace nel recupero se presenti pesanti segni di astinenza

mar162020

Dipendenze da alcol, Gabapentin efficace nel recupero se presenti pesanti segni di astinenza

Gabapentin potrebbe essere efficace nel trattamento delle persone con disturbo da uso di alcol (Asd) e una storia di sintomi di astinenza, secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine. «Anche se circa 30 milioni di persone soddisfano i...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi