apr32015
«Siamo pronti a lavorare con tutti gli altri professionisti in un contesto organizzativo nuovo che si può e si deve realizzare» e questo «sia a vantaggio dell'assistenza che dei cittadini». È questo l'appello che parte da Barbara Mangiacavalli...

mar52015
«Le unità di degenza infermieristica non sono un fronte dove si scontrano i poteri di medici e infermieri, ma strutture senza capo né coda. Prima di istituirle si sarebbero dovute riorganizzare le competenze reciproche. Non è vero...

feb182015
Nel nuovo piano di riorganizzazione degli standard ospedalieri, a breve pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha fatto certamente discutere il taglio di ben 3000 posti letti. Ma crea qualche perplessità anche la decisione di prevedere ospedali gestiti...

giu242014
Gli psichiatri sono la categoria medica più soggetta a stress, in gran parte a causa della loro interazione con i pazienti: l’ultima a evidenziarlo è un’indagine finlandese che si aggiunge a dati e testimonianze provenienti da tutto il mondo e che non...

mag232014
Bene la chiusura definitiva degli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) ma con la previsione di nuove linee guida, «anche per evitare eccessivi margini di discrezionalità che possono consentire ai “furbi” di evitare il carcere tradizionale». A sottolinearlo...

ott102013
Insistiamo perché verso la salute mentale ci sia un maggiore investimento in termini di ricerca, innovazione e risorse, perché allo stato attuale riceviamo meno di un decimo delle risorse di cui avremmo necessità. È l'appello alle Istituzioni lanciato...

feb152013
In una conferenza stampa tenuta ieri alla Camera, la Società italiana di psichiatria (Sip) ha denunciato i rischi connessi alla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari (Opg), prevista per il prossimo 1 aprile. La chiusura è stata decisa da un disegno di legge

ott212011
Mettere mano al problema degli ospedali psichiatrici giudiziari attraverso la ricollocazione sul territorio dei soggetti che possono essere dimessi. E’ l’obiettivo del tavolo interministeriale avviato nei giorni scorsi dai dicasteri di Giustizia e Salute...

mar212011
Su 376 pazienti internati nei sei ospedali psichiatrici giudiziari italiani (Opg) e ritenuti “dimissibili” (su un totale di circa 1.500 internati), per ora solo 65 sono stati effettivamente dimessi. Il dato, sulla base di una rilevazione al 15 marzo 2011,...