ott142020
È in corso di svolgimento online la 12a edizione di Icar (Italian conference on Aids and antiviral research), organizzato sotto l'egida della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali). L'evento è il punto di riferimento...

lug222020
Molte novità di rilievo alla Conferenza Aids 2020, svolta in forma virtuale. Su tutte la notizia di quello che per gli esperti è forse il primo caso di guarigione senza trapianto, il cosiddetto "paziente di San Paolo", in quanto trattato...

mar302020
È stato approvato l'uso off-label e la rimborsabilità per i medicinali a base di clorochina, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir, danuravir/cobicistat, darunavir, ritonavir che dovranno essere dispensati dalle farmacie ospedaliere, per il trattamento,...

dic192019
Sono disponibili anche in Italia due nuove opzioni terapeutiche contro il virus dell'Aids che promettono di "migliorare la qualità di vita delle persone Hiv-positive, massimizzare aderenza e persistenza al trattamento". Lo comunica Msd Italia,...

dic42019
Promuovere la prevenzione tra i giovani e nella scuola, divulgare le nuove evidenze scientifiche, favorire l'applicazione del Piano nazionale Aids tra gli scopi di Anlaids: la prima associazione per la lotta contro l'Aids costituita in Italia che ha...

nov292019
Il primo dicembre, come ogni anno, si celebra la Giornata mondiale contro l'Aids ed è ormai una delle poche occasioni in cui se ne parla perché è ormai molto tempo che non si fanno campagne di informazione e sensibilizzazione, come...

ago282019
Ammonterà a 161 milioni di euro il contributo stanziato dal nostro Paese al Fondo globale per la lotta ad Aids, tubercolosi e malaria per il triennio 2020-2022, il 15% in più rispetto a quello precedente. Tale aumento, possibile grazie alle...

ago12019
In Italia sono circa 130mila le persone che convivono con l'Hiv, secondo i dati 2017 del Centro operativo Aids dell'Istituto superiore di sanità (Iss). E sono state, sempre nel 2017, 3.443 le nuove diagnosi di infezione, 5,7 nuovi casi ogni 100mila...

lug172019
«La lotta contro la pandemia di Hiv/Aids è ben lontana dall'essere conclusa», lo sottolinea l'Unaids che ha diffuso il suo Global Report 2019 a Eshowe in Sud Africa. Dal rapporto del Programma congiunto delle Nazioni Unite per l'Hiv/Aids emerge...

giu172019
La terapia per l'Hiv diventa più semplice. Gilead Sciences annuncia l'arrivo in Italia del regime a singola compressa a base di bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide 25 mg, con somministrazione una volta al giorno, per il...