giu12023
«Buongiorno. Ieri abbiamo subito una aggressione allo studio. Ho esposto denuncia». Ad avvisare è un medico di famiglia campano, Salvatore Caiazza , vicesegretaro vicario Fimmg nell'Asl Napoli 2 ma in questo caso, sottolinea, semplice medico...

mag262023
In Italia oltre 700 pazienti psichiatrici 'ad alta pericolosità' sociale, autori di reato, sono attualmente a piede libero. Senza contare le altre 15mila in libertà vigilata affidate ai Dipartimenti di Salute mentale, che aggravano il quadro...

mag172023
Una psichiatra in servizio al Centro di salute mentale di Secondigliano, a Napoli, è stata minacciata con una pistola da un paziente psichiatrico. Il fatto è avvenuto ieri sera. La psichiatra e un'infermiera che si trovava con lei sono riuscite...

mag32023
L'area formazione femminile del sindacato dei medici dirigenti del Servizio sanitario nazionale Anaao Assomed, la Società italiana di psichiatria forense (Sipf) e la Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza,...

apr262023
L'aggressione da parte di un paziente che ha causato la morte della psichiatra Barbara Capovani a Pisa ha riaperto il dibattito sulle violenze ai danni degli operatori sanitari. Episodi di violenza fisica o verbale si susseguono quasi quotidianamente...

apr262023
Un nastro nero campeggiava il 25 aprile in molti account Facebook, e non solo di operatori sanitari. Ha destato impressione nell'opinione pubblica e nel Governo l'omicidio dell'ennesimo operatore sanitario, a Pisa, la psichiatra Barbara Capovani, aggredita...

mar232023
Le aggressioni in corsia, prima a Bari poi a Napoli, di questi giorni "riaccendono i riflettori sulla sicurezza di medici e operatori sanitari esposti in prima linea. Gli episodi di violenza sono indiscutibilmente in crescita dopo il Covid e le donne...

mar222023
"Negli ultimi anni si è assistito a una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie". Spesso "provengono dagli stessi pazienti o dai loro caregiver e si traducono...

mar132023
Non diminuiscono le aggressioni al personale sanitario, dai medici, agli infermieri fino ad arrivare agli altri operatori di servizio nei pronto soccorso, ambulanze e reparti ospedalieri. Nel 2022 sono aumentate del 60,87% fra gli operatori della Croce...

mar102023
Violenze fisiche e verbali ai danni di operatori sanitari. "Nel triennio 2019-2021 sono stati accertati 4.821 casi, per una media di circa 1.600 l'anno". A fare il punto, in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione...