gen292013
In Francia ormai è guerra aperta contro una delle più diffuse associazioni steroidee per il trattamento delle malattie dermatologiche androgeno-dipendenti nella donna (quali acne e irsutismo), ossia la combinazione ciproterone acetato/etinilestradiolo

gen242013
Non ci sono motivi per modificare il profilo di sicurezza dei contraccettivi orali di terza generazione né per suggerire alle donne che ne fanno uso, di sospenderli

gen152013
Le autorità regolatorie francesi del farmaco considerano eccessivo il ricorso a contraccettivi orali di terza generazione (drospirenone, in particolare) e ipotizzano che la loro prescrizione venga limitata a una ristretta categoria di specialisti. L’annuncio...

gen142013
In risposta alla risonanza data dai media alla mozione francese che chiedeva di limitare la prescrizione delle pillole anticoncezionali di terza e quarta generazione, l’Ema in un comunicato ha specificato che le donne non hanno alcun motivo di sospenderne l'uso

mag292012
L'efficacia dei metodi contraccettivi a lunga durata reversibili (quali dispositivi per impianti intrauterini o impianti sottocutanei) è fino a 20 volte superiore a quella di altri metodi frequentemente utilizzati (come contraccettivi orali, cerotti...

dic162009
Ginecologia Luso di dispositivi vaginali removibili nei casi di prolasso di organi pelvici può comportare nel tempo complicanze che spingono allabbandono e alla scelta di altre soluzioni terapeutiche. Lo sostiene uno studio condotto...

set192007
Oncologia-altre neoplasie Le donne che fanno uso di contraccettivi orali presentano una diminuzione del rischio tumorale, ma il rischio aumenta per quelle che assumono la pillola per più di otto anni. Luso combinati di contraccettivi orali...

mag102007
Ginecologia-sterilità Luso passato di contraccettivi orali non rende più difficile alle donne lo sviluppo di una gravidanza. I dati di pochi studi preliminari avevano suggerito che le donne potrebbero trovare più difficile sviluppare...

mar132007
Epidemiologia Le donne multipare presentano un aumento del rischio di melanomi, ma luso di contraccettivi orali e la terapia ormonale sostitutiva non sembra influire su questo rischio. Il presente studio dunque sottolinea che sia le donne che i...