ago12018
La International Antiviral Society statunitense raccomanda nelle sue nuove linee guida, pubblicate su JAMA, di iniziare la terapia antiretrovirale (ART) il prima possibile dopo la diagnosi dell'HIV, se possibile anche lo stesso giorno. Il documento riafferma...

ago252017
Una terapia antiretrovirale (Art) iniettabile composta da due farmaci (cabotegravir e rilpivirina) somministrata ogni quattro o otto settimane può essere efficace quanto la somministrazione orale giornaliera dei farmaci nel conservare la soppressione...

giu262017
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato la concessione di autorizzazione all'immissione in commercio (Aic) nell'Unione europea (Eu) per due nuovi farmaci indicati per il trattamento...

mag122017
Secondo uno studio pubblicato su Lancet HIV, l'aspettativa di vita dei ventenni che iniziano il trattamento per l'HIV è aumentata di circa dieci anni nell'Unione europea e in Nord America dall'introduzione della terapia antiretrovirale negli anni...

lug252016
Secondo i risultati pubblicati su Jama dello studio Partner, il più grande trial finora svolto su persone con Hiv che hanno avuto rapporti sessuali non protetti con partner sieronegativi, né i gay né gli eterosessuali sieropositivi...

ott72015
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le linee guida su quando iniziare la terapia antiretrovirale e la profilassi pre-esposizione per l'Hiv. Il documento raccomanda (1) l'inizio della terapia antiretrovirale in adulti affetti...

set252015
Da quando la terapia antiretrovirale ha trasformato l'infezione da virus Hiv in una malattia cronica curabile, i medici di medicina generale svolgono un ruolo di rilievo nella cura dei pazienti Hiv-positivi. E i risultati di uno studio pubblicato su Annals...

nov292014
Il Chmp (Committee for medicinal products for human use) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso parere positivo all’autorizzazione all’immissione in commercio del regime per il trattamento dell’epatite C cronica costituito da una combinazione...

nov282014
In gran parte dei pazienti con Hiv la conta delle cellule CD4+ si normalizza iniziando la terapia antiretrovirale (Art) al massimo entro 12 mesi dalla data stimata di sieroconversione (Eds), secondo uno studio su Jama internal medicine. «L'efficacia...

nov112014
In uno studio su pazienti mai sottoposti prima alla terapia antiretrovirale, iniziata nell’ambito del programma nazionale indiano contro l’Hiv, non abbiamo riscontrato alcun effetto significativo riguardo al ruolo del telefono cellulare né sulla riduzione...