lug312023
Casi di poliovirus circolante di tipo 2 derivato da vaccino (cVdpv2) sono stati rilevati in Tanzania e in Kenya, secondo due alert pubblicati dall'Organizzazione mondiale della sanità. Per quanto riguarda la Tanzania il ministero della salute locale...

apr272023
A Khartoum, la capitale del Sudan, "è chiuso il 61% delle strutture sanitarie e solo il 16% è funzionante". Lo ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus , direttore generale Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in conferenza stampa...

ott112022
Vista l'evoluzione del clima, del suolo e della popolazione, è possibile che in Africa centrale e orientale si sviluppino nei prossimi decenni le condizioni ecologiche adatte al virus Lassa, con un aumento del rischio di contagio entro il 2070....

dic42019
La malaria continua a contagiare milioni di persone ogni anno e ne uccide più di 400 mila, soprattutto bambini in Africa, perché la lotta contro la malattia si è fermata. Lo ha affermato l'Organizzazione mondiale della sanità...

apr242019
Proteggere centinaia di migliaia di bimbi dalla malaria grazie a un vaccino non è più un'ipotesi lontana, ma una realtà. L'avvio di una vaccinazione su larga scala è avvenuto in Malawi nell'ambito di un progetto pilota che...

nov202018
Tornano ad aumentare i casi di malaria. Dopo un decennio in calo, per il secondo anno consecutivo i casi sono in crescita, secondo quanto riferito dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Nel suo rapporto annuale sulla malaria, l'agenzia...

apr282017
Partirà l'anno prossimo il primo test su larga scala di vaccino per la malaria attraverso un finanziamento win-win, tra pubblico e privato, di 50 milioni di dollari, che vedrà la partecipazione, oltre all'azienda produttrice (GSK - GlaxoSmithKline),...

mar302016
L'epidemia di Ebola che ha flagellato Guinea, Sierra Leone e Liberia, ormai non è più preoccupante. Ad annunciarlo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in un momento in cui altre due emergenze internazionali, poliomielite...

mar222016
Aumento esponenziale delle malattie non trasmissibili (Mnt), in particolare delle malattie cardiovascolari e dei tumori. È questo uno dei principali problemi emersi al 3rd Annual Africa Healthcare Summit svoltosi a Londra nel mese di Febbraio. Si tratta...

dic52007
Oftalmologia-retinopatie La retinite da CMV è una comune infezione opportunistica nei pazienti con AIDS che vivono nellAsia sudorientale e nellAfrica sub sahariana, e porta alla cecità in più di un terzo dei casi. La gestione...